Pronta tra un anno la ex Fondazione Brigata Sassari

L’Ersu impiegherà poco più di 9 milioni di euro. Martedì mattina sopralluogo nel cantiere con la partecipazione delle istituzioni accademiche cittadine

 

 

ExFondazione2Sassari. 75 posti letto con alloggi soppalcati, oltre ad ampi spazi verdi e ad ambienti comuni per attività culturali e ricreative. È la nuova Casa dello Studente che l’ente regionale per il diritto allo studio sta realizzando nel complesso edilizio dell’ex Fondazione “Brigata Sassari”, tra via Carlo Felice e viale Adua. A disposizione un finanziamento complessivo di 9 milioni e 91 mila euro. Un’imponente opera di restauro conservativo e riqualificazione edilizia, avviata nel settembre del 2015 e che si prevede sarà ultimata nel febbraio del 2018. Martedì mattina al sopralluogo aperto allo stampa erano presenti i vertici dell’Ersu, dell’Università con il prorettore Luca Deidda e delle istituzioni accademiche cittadine, tra cui il direttore del Conservatorio Antonio Ligios.

ExFondazione1I lavori interessano anche la cappella adiacente. Tra gli interventi in programma il ripristino dell’ingresso da viale Adua: l’iter con l’Amministrazione comunale per l’intervento è già stato avviato.

Edificato alla fine dell’ottocento, l’edificio inizialmente costituiva la sede della Conceria Dussoni. Risale invece al 1920 l’acquisto della struttura da parte del Comune grazie ad una sottoscrizione pubblica a favore delle famiglie dei soldati sardi coinvolti nella prima guerra mondiale. Lo stabile venne destinato all’accoglienza di orfani di guerra e per ospitare corsi di istruzione per mutilati. L a Fondazione Brigata Sassari fu inaugurata nell’agosto del 1921. Nel corso degli anni la struttura ha subito modifiche con l’edificazione della chiesa e della sacrestia nel lato est negli anni ’20, mentre risale agli anni 60 e 70 la realizzazione dei corpi nord e ovest. Dopo la chiusura delle attività della Fondazione l’area è stata abbandonata. Adesso il recupero e la destinazione a struttura studentesca.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio