Nella borgata sassarese di San Giovanni si festeggia con Anna Tatangelo

Si parte venerdì con lo spettacolo dance Memories 2000. Sabato il concerto della cantante di Sora

Sassari. Settimana di festeggiamenti per la borgata di San Giovanni che come ogni anno accende i riflettori dello spettacolo attirando migliaia di spettatori.

L’organizzazione curata dall’associazione culturale Comitato festeggiamenti San Giovanni Battista, attiva dal 2014, è pronta a festeggiare dieci anni di attività con un due giornate imperdibili.

Dal 2014 a oggi l’associazione ha proposto sul palco di San Giovanni le migliori espressioni della musica regionale come Tazenda, Collage, Maria Giovanna Cherchi e Istentales, cantanti di fama nazionale come Finardi, Antonella Ruggiero, Bianca Atzei, Shade e Carolina Marquez. In 10 anni tanto divertimento con cabarettisti e comici di fama televisiva come Baz, Pino e gli anticorpi, Fubelli, Impastato, Migone, Uccio de Santis, Mezzancella e Nuzzo e di Biase oltre i tanti dj che hanno fatto ballare la piazza tra tutti Pippo Palmieri e Dj Osso.

Si parte venerdì 28 giugno alle 22 con lo spettacolo dance Memories 2000. Uno show dedicato agli anni 2000, i brani che hanno segnato il nuovo millennio con i quali molti di noi siamo cresciuti. Un viaggio sonoro con dj nazionali, ballerine, effetti speciali e tanto coinvolgimento con il pubblico presente. Una vera festa dedicata alla musica, allo stile, alle icone e agli avvenimenti più importanti dal 2000 ad oggi. Apertura e chiusura della serata affidata al giovane dj locale Gabry Dj.

Sabato 29 giornata clou dei festeggiamenti civili con una grandissima ospite. Alle 22 salirà sul palco di San Giovanni Anna Tatangelo, famosissima cantante e senza dubbio una delle più belle voci del panorama della musica nazionale.

Con otto partecipazioni al Festival di Sanremo da protagonista, otto album in studio, oltre 20 dischi di platino, milioni di copie vendute in tutto il mondo, i feat internazionali come quello con Micheal Bolton nel 2008, i tour, ma anche la radio, la televisione (da Carlo Conti per “I migliori anni” su Rai Uno, alla conduzione di “Scene da un Matrimonio” su Canale 5, al coach in “Io canto Generation” nel 2023 e giurata in “Io Canto Family” di quest’anno o all’esperienza da giudice a “X Factor”), il lavoro da attrice per la prima volta in “Natale al Sud”.

Anna ha vissuto tante vite in una, con un unico punto fermo sempre al suo fianco: la musica.

Proprio la musica sarà protagonista di un concerto unico, moderno, un vero e proprio show fatto di colori, coreografie e ballerine, uno spettacolo inedito. L’ultima apparizione della cantante ciociara a Sassari e nel nord ovest Sardegna è nel lontano 2007.

A San Giovanni porterà i suoi più grandi successi da “Ragazza di Periferia”, “Muchaca”, “Essere una donna”, fino ai più moderni “Guapo” e “Mantra”, suo nuovo singolo uscito a maggio per Artist First: un nuovo progetto in cui Anna riparte da zero nel suono, nei testi sinceri di un album in lavorazione e in cui l’artista si è messa a nudo come prima mai.

L’apertura del concertò sarà affidata alla voce della cantante Berny Spanu, la chiusura della serata e della festa al dj set di Riccardo Barone.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito, l’organizzazione mette a disposizione del pubblico presente parcheggi gratuiti (non custoditi) nelle vicinanze della festa oltre stand gastronomici, chioschi di bevande e stand espositivi all’interno dell’area dove si svolgerà la festa.

Manifestazioni civili ma anche religiose in programma questa settimana che si apre lunedì 24 con le celebrazioni della natività di San Giovanni Battista con santa messa al mattino e la sera alle 18 presieduta da don Giovanni Tanca, al termine processione al fiume con il simulacro del santo e momenti di socializzazione nel salone parrocchiale.

L’associazione culturale comitato festeggiamenti San Giovanni Battista ringrazia don Marcello Piredda, la popolazione di San Giovanni, gli sponsor, il Comune di Sassari, le forze dell’ordine e tutti coloro che hanno contribuito e collaborato all’organizzazione della festa.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio