Città Metropolitana, il sindaco di Sassari Mascia incontro la presidente Todde

Intesa istituzionale sul nuovo ente territoriale del nord ovest: mettere in campo tutte le risorse finanziarie e progettuali in attesa che la sua esistenza sia formalizzata

L’incontro a Cagliari con la presidente Todde

Cagliari. Parola mantenuta. Come preannunciato subito dopo la vittoria elettorale il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde. «Mettere in campo tutte le risorse finanziarie e progettuali necessarie per dare finalmente gambe al progetto della Città metropolitana di Sassari, in attesa che la sua esistenza sia formalizzata, e consentire al Nord Ovest Sardegna di recuperare il terreno perduto in tema di sviluppo, occupazione e benessere». È il cuore dell’intesa istituzionale raggiunta oggi al termine dell’incontro avuto a Cagliari dal sindaco Mascia con la presidente Todde, insieme al primo cittadino algherese Raimondo Cacciotto.

Il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde e il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto

Il primo vertice ufficiale con Todde da parte dei due sindaci eletti lo scorso 9 giugno si è focalizzato su alcune priorità che hanno fatto da trama a una campagna elettorale in cui spesso Mascia e Cacciotto hanno parlato e ragionato all’unisono. Anche a risultato acquisito, i due hanno ribadito alla governatrice della Sardegna di «credere fermamente nell’importanza dell’istituzione della città metropolitana, con il coinvolgimento di tutti i sindaci del territorio e di tutta la comunità».

Oltre a discutere dei fondi attesi dalla Rete metropolitana e di altre linee di finanziamento preesistenti – a partire dai Fondi Fesr – Alessandra Todde, Giuseppe Mascia e Raimondo Cacciotto si sono poi concentrati su due temi in particolare: la sanità del territorio, a partire dalla realizzazione dei nuovi ospedali e la convocazione in tempi brevi della Conferenza socio sanitaria della Provincia di Sassari, e la revisione del sistema del trasporto pubblico fondato sulla metro-tranvia, in grado di collegare i diversi centri urbani tra loro e con il porto di Porto Torres e l’aeroporto di Fertilia. «Vogliamo dare concretezza a quel progetto di cambiamento che abbiamo auspicato e per il quale ci siamo impegnati nei confronti della nostra comunità», commenta Giuseppe Mascia.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio