Dati definitivi, Nicola Sanna vince con il 65,3 per cento
È il nuovo sindaco di Sassari. Il Pd primo partito con il 29,14. Bene le due civiche del centrosinistra, Sassari Bella Dentro (8,43) e Ora Sì (7,01)
Sassari. Il dato definitivo arriva di primo mattino, poco dopo le 5,30. Nicola Sanna ha vinto con il 65,29 per cento ed è il nuovo sindaco di Sassari. Una conferma di una tendenza chiara sin dalle prime battute dello spoglio. La coalizione di centrosinistra ha raccolto qualcosa di più il 66,63 per cento. Primo partito il Pd, con il 29,14. Ottimo risultato per le due liste civiche, Sassari Bella Dentro con l’8,43 e Ora Sì con il 7,01 per cento. Poi l’Upc con il 4,29 (ed uno stratosferico Tonino Falchi, che con 613 voti ritorna ad 80 anni in Consiglio comunale), Partito dei Sardi 3,55, Sel con il 3,18, Centro Democratico 3,12, Idv 2,36, La Base 2,11, Sinistra Sarda 1,92, Irs 0,89 per cento; chiude Libertà di Movimento con lo 0,63 per cento.
Secondo posto per la candidata della coalizione di centrodestra Rosanna Arru con il 13,07 per cento. Le tre liste a suo sostegno hanno raccolto il 12,79 per cento: Forza Italia il 7,08, Sassari Progetto Comune il 3,34 e Fratelli d’Italia 1,65 per cento. Terza piazza – un po’ inaspettata visto che nell’ultima settimana si pensava addirittura ad un possibile ballottaggio con Nicola Sanna – per Maurilio Murru del Movimento 5 Stelle. Al candidato grillino è andato l’11,98 per cento, alla lista l’11,34..
Poi Nicola Lucchi Clemente, con un lusinghiero 6,88 per cento. La sua coalizione ha avuto il 6,61: Sassari è 2,59, Riformatori 2,44 e Unidos 1,58 per cento. Ad Antonio Cardin (PSd’Az) l’1,99 per cento. Chiude Cristiano Sabino (Fronte Indipendentista Unidu) con lo 0,79 per cento.