Insieme Aou di Sassari e SDA Università Bocconi

Istituito un gruppo di lavoro che realizzerà una analisi organizzativa del Blocco Operatorio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria. Collaborazione nell’ambito del Master EMMAS – Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio Assistenziali

GruppoAoussBocconiSassari. L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha avviato una collaborazione con la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano nell’ambito del Master EMMAS – Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio Assistenziali al quale partecipa, per l’edizione 2013 – 2014, una dipendente del Servizio Programmazione e Controllo di Gestione dell’AOU Sassari, la Dott.ssa Sharon Podesva.

Grazie all’accordo tra la Direzione Aziendale, la responsabile del Servizio Programmazione e Controllo dell’AOU Sassari, Dott.ssa Sara Sanna e la SDA Bocconi, è stato istituito un gruppo di lavoro composto da persone che operano all’interno di strutture sanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private e che, all’esperienza personale, uniscono la conoscenza delle logiche e degli strumenti manageriali acquisita durante il percorso formativo del master.

Il gruppo, composto da studenti del master per l’edizione 2013-2014 e supportato dalla Prof.ssa Valeria Rappini e dal Prof. Luca Brazzi (Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione AOU Sassari), ha una composizione multidisciplinare ed è formato da:
– Dott. Pierdomenico Carone – Anestesista Policlinico di Bari
– Dott. Stefano De Maestri – Scienze cognitive- AO Desio Vimercate Milano
– Dott. Jhonata Mantovani – Coordinatore tecnico U.O. Radiologia AUSL Imola
– Dott. Paolo Tafuro – Dirigente Amministrativo – Istituto Neurologico Besta Milano
– Dott. Emanuele Fresa – Ingegnere biomedico –Istituto Auxologico italiano Milano
– Dott. Marco Maggi – medico veterinario libero professionista
– Dott.ssa Sharon Podesva – Amministrativa presso il Servizio Programmazione e Controllo di Gestione – AOU Sassari

I componenti del gruppo si occuperanno di effettuare una Diagnosi del Sistema Aziendale – DSA con l’obiettivo di produrre un’analisi e prima valutazione da mettere a disposizione della Direzione Generale.

Nello specifico il progetto consiste in una analisi organizzativa del Blocco Operatorio della AOU Sassari e nella proposta di soluzioni organizzative finalizzate all’aumento della produttività e dell’efficienza del comparto operatorio, nonché al miglioramento del percorso del paziente chirurgico all’interno dell’azienda.

Il progetto si concretizzerà in una diagnosi organizzativa e in una proposta di possibili linee di intervento per la Direzione Aziendale, nell’ottica di un adeguamento dell’azienda alle continue e molteplici sfide poste dalla ricerca di un equilibrio tra le esigenze di miglioramento continuo della qualità dei servizi e le risorse reali a disposizione.

Si è appena conclusa la fase preliminare del progetto nel corso della quale il gruppo ha condotto una serie di interviste ai Direttori delle Unità Operative Chirurgiche aziendali, ai Coordinatori dei reparti e del Blocco Operatorio che hanno partecipato attivamente, ponendo la loro professionalità a supporto del progetto.

Il progetto verrà completato, per la parte prettamente sanitaria, dalla Direzione Sanitaria e dai professionisti della Direzione Medica di presidio, che lavoreranno con i Responsabili, dirigenti medici e coordinatori delle Unità Operative e del Blocco Operatorio.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio