Comune, arriva la tanto agognata schiarita nel Pd
Trovata l’intesa sul nuovo presidente del Consiglio comunale. Questa mattina, alle 10,30, la seduta di insediamento sarà presieduta da Antonio Piu, il consigliere più votato alle elezioni del 25 maggio
Sassari. Ancora non è detta l’ultima. E del resto non si conosce come potrà svilupparsi la seconda parte, quella più delicata, con la riassegnazione dei posti in Giunta (sempre e solo quei tre assessorati, con le stesse deleghe, adesso occupati in via provvisoria dai primi dei non eletti del Pd). Giovedì sera un doppio vertice dovrebbe avere comunque portato un importantissimo risultato, con il tanto atteso chiarimento nel Pd. La situazione sembra essersi finalmente sbloccata, ma solo venerdì mattina, in occasione della seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale, si capirà se tutto andrà in porto. Si parte quindi dal voto per il presidente dell’assemblea, che dovrebbe essere uno degli undici consiglieri che in queste settimane non hanno condiviso il metodo troppo “indipendente” seguito da Nicola Sanna nella formazione della Giunta.
Questa mattina, intorno alle 10,30, si insedierà il nuovo Consiglio comunale. Cinque i punti all’ordine del giorno. Innanzitutto si procederà alla convalida dei consiglieri proclamati eletti nelle elezioni amministrative del 25 maggio scorso. Subito dopo ci sarà la surroga dei consiglieri Alessio Marras e Grazia Manca, nominati assessori, con i primi due dei non eletti, ovvero Alessandro Boiano e Bernardino Ghi. Successivamente il sindaco Nicola Sanna presterà il giuramento e darà comunicazione al Consiglio comunale della nomina degli assessori. Si procederà quindi ad eleggere il presidente del Consiglio comunale. Gli ultimi due punti dell’ordine del giorno prevedono l’elezione dei vicepresidenti del Consiglio comunale e la nomina della Commissione elettorale comunale.
La seduta sarà presieduta dal consigliere “anziano”, ovvero il più votato alle elezioni del 25 maggio, Antonio Piu (Pd, con 1250 preferenze) fino all’elezione del presidente, che dovrebbe essere lo stesso Piu.