La Raimond Ego corsara a Trieste
I sassaresi centrano la terza vittoria in campionato espugnando per 35-30 il Pala Chiarbola
La Raimond Ego Sassari batte Trieste nella settima giornata della Serie A Gold. Reduce dalla doppia sfida europea contro l’Olympiacos, gli uomini di coach Equisoain vincono al PalaChiarbola con il punteggio di 35-30. Con questi due punti, i rossoblu salgono a quota sei nella classifica del massimo campionato di pallamano maaschile. Attualmente settimi, Brzic e compagni saranno impegnati, l’8 Novembre, contro Bolzano al PalaSantoru, nel recupero della sesta giornata.
La cronaca: due gol di Halilkovic e uno di De Oliveira aprono le marcature (0-3 al 4’). I sassaresi partono bene e, con un parziale di 6-0 tra il 14’ e il 19’, danno la prima spallata alla partita (5-13). La Raimond Ego controlla il gioco nella prima frazione, gestendo il margine di vantaggio costruito nella fascia centrale senza mai soffrire. Nei minuti che separano le due squadre dal rientro negli spogliatoi, Trieste limita i danni e gli ospiti chiudono il primo tempo avanti di sei (12-18).
In avvio di ripresa arriva la reazione dei ragazzi di Radojkovic e con un break importante agevolato dalle troppe palle perse dei sassaresi, rientrano a contatto (18-20 al 38’). L’inerzia della partita pende dalla parte dei padroni di casa che, al 42’, impattano a quota 22. La Raimond Ego però dimostra tutto il suo carattere e riesce a cambiare l’inerzia con Manojlovic e Nardin che, riportano i sardi sopra di tre. Forse sorpresi e ormai convinti di girare la gara a proprio favore, i padroni di casa si fanno sopraffare dal nervosismo, i rossoblu ne approfittano scappando definitivamente (26-33 al 55’) per poi amministrare il gap nei minuti finali del match che si chiude sul 30-35.
TRIESTE-RAIMOND EGO SASSARI 30-35 (12-18)
TRIESTE: Giorgi, Radojkovic 4, Solefors 1, Dapiran 9, Del Frari, Mazzarol 3, Urbaz 4, Somma, Andreotta 1, Ceccardi 6, Visentin, Kosec 1, Zoppetti, De Luca 1, Sandrin, Pranjic. ALLENATORE: Fredi Radojkovic
RAIMOND EGO SASSARI: Pavani, Aldini 1, Nardin 7, Mura, Della Vecchia 4, De Oliveira 2, Delogu, Halilkovic 8, Bomboi, Gomes 4, Sampaolo, Manojlovic 7, Brzic 1, Vranac 1. ALLENATORE: Francisco Javier Equisoain Azanza
Aldo Gallizzi