Candelieri 2023Evidenza

Faradda, fischi al sindaco fragorosi sì ma non lungo tutto il percorso

Nei video di SARdìes quanto accaduto la sera del 14 agosto

Sassari. Oggi sui social, in particolare su Facebook, nella giornata dopo la Faradda (anche se va detto che in realtà ormai la Festha Manna si conclude nella notte di Ferragosto a causa del dilatarsi della durata e quest’anno si sono fatte addirittura le 3), si discute dell’aspetto laico della festa di Sassari. Ovvero della contestazione al sindaco e alla municipalità all’uscita da Palazzo di Città subito dopo il brindisi. Ormai i fischi, da alcuni decenni, fanno parte dell’evento. Con poche eccezioni, le critiche urlate e condite di insulti, rafforzate dal ricorso a potenti fischietti, sono concentrate nei metri all’uscita da Palazzo di Città e poi, con un’intensità minore, in piazza Sant’Antonio. Difficile che in altri punti del percorso si superi il limite della denigrazione nei confronti del primo cittadino. E per dovere di cronaca va precisato che non pochi ieri sera sono stati coloro che hanno voluto stringere la mano al sindaco Nanni Campus.

Nei video che abbiamo realizzato la sera del 14 agosto ecco quanto accaduto proprio all’uscita da Palazzo di Città e poi all’inizio di corso Vico. Fischi fragorosi sì ma tutto sommato circoscritti. (red.)

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio