Da Alghero a Mosca in aereo
In dirittura d’arrivo un accordo promosso da Camera di Commercio e Confcommercio del nord Sardegna con gli operatori turistici russi. Da definire il vettore che garantirà il collegamento
Sassari. Sono arrivati lo scorso 1 maggio e lasceranno il nord Sardegna il 12. Gli operatori turistici russi che venerdì mattina erano alla Camera di Commercio di via Roma non hanno portato solo buoni propositi e programmi di sviluppo delle relazioni con importanti realtà economiche da tempo comunque interessate alla nostra Isola. Sarà presto realtà anche un volo diretto Alghero-Mosca. L’accordo, perché il collegamento possa essere perfezionato prima dell’estate, c’è. Manca ancora il vettore, un passaggio sicuramente non secondario ma che dotrebbe essere definito a breve.
Gli operatori russi sono a Sassari per uno scambio di informazioni legate allo sviluppo di nuovi flussi turistici dalla Federazione Russa verso il nord Sardegna. In particolare si punta alla promozione delle esportazioni delle produzioni agroalimentari sarde sul mercato russo. È in corso in questi giorni un educational tour della delegazione russa in Sardegna, con particolare riferimento al nord-ovest dell’Isola, finalizzato ad una maggiore e più accurata conoscenza delle bellezze e delle peculiarità del territorio sia sotto il profilo turistico che per quanto riguarda le eccellenze enogastronomiche.
Il presidente della Camera di Commercio Gavino Sini, insieme ad Alberto Cossu, presidente di Confcommercio Nord Sardegna, ha incontrato nella sala Giunta dell’ente di via Roma Oleg Schchegolev, vicedirettore della Camera di Commercio italo-russa, Inga Primac, ceo di Russkiy Kliuch srl, Olga Goncharova, responsabile di Channel 1 Russia, la “Rai 1 russa”, Fedor Ivanov, responsabile di Turinfo, la press agency del Ministero del Turismo russo, nonché portavoce di ATA, la più importante rete delle agenzie di viaggi russe, con più di 7.500 agenzie associate in tutta la Federazione Russa.