Spettacoli

Primavera a teatro

Terza edizione con quattro eventi di danza e il libro del Conte Gelasio Gaetani. A Sassari dal 17 aprile

LocandinaPrimaveraaTeatroSassari. Quattro spettacoli di danza e un doppio evento collaterale che vedrà la partecipazione del Conte Gelasio Gaetani D’Aragona Lovatelli: il programma della terza edizione di “Primavera a teatro”, prevede un ricco calendario di appuntamenti dal 13 aprile al 9 giugno. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Danza Estemporada per la direzione artistica di Livia Lepri.

Il programma dedicato alla danza prenderà il via con la presentazione un’opera prima, “Lo Stato della Materia”, il 17 aprile alle 21 a Palazzo di Città, scritta e diretta da Livia Lepri con una video installazione di Marco Piras, il disegno luci di Adriano Marras e l’allestimento di Antonio Sisto. Il 5 maggio alle 20,30 ci si sposterà al Teatro Ferroviario, tradizionale contenitore di eventi per ragazzi, per la messa in scena di “Peter Pan”, allestito dai piccoli allievi della scuola di danza di Estemporada: coreografia e regia delle insegnanti Lucia Cau e Roberta Valente. Il 13 maggio alle 21 a Palazzo di Città sarà presentato il risultato del progetto “I colori del fuoco”, che rinnova la felice collaborazione con il Liceo Margherita di Castelvì: i danzatori della Compagnia saliranno sul palcoinsieme ai giovani studenti dell’istituto per la regia di Mauro Cossiga e la coreografia di Livia Lepri.

La rassegna sarà chiusa da un progetto caro a Estemporada: il 9 giugno alle 21 a Palazzo di Città sarà protagonista il lavoro di sei giovani coreografi che si sono cimentati in un laboratorio di composizione contemporanea. I Giovani coreografi emergenti sono Elena Cabras, Elena Masia, Noemi Ravot, Marta Bullita, Andrea Sisto e Francesca Luzzu.

Il doppio evento collaterale vedrà la partecipazione di un ospite prestigioso, il Conte Gelasio Gaetani D’Aragona Lovatelli che verrà in Sardegna per presentare il suo libro “A spasso con il vino. Fra terre, suoni e vignaioli”, viaggio alla scoperta di 23 piccole cantine che esprimono l’eccellenza della cultura vitivinicola italiana. Gli incontri si tengono il 13 aprile alle 19 nelle Cantine Santa Rita di Valledoria e il 14 aprile alle 20 nel Circolo Il Vecchio Mulino a Sassari. Nel corso delle due serate saranno proposti degli intermezzi danza a cura di Estemporada e delle degustazioni di vino con la partecipazione delle Cantine dell’azienda Gostolai di Oliena, Chessa di Usini, Idini di Sassari, Gabriele Palmas nelle Tenute Arcone. Il Conte Gelasio Gaetani è uno storico produttore di vino a Montalcino, in Toscana, membro della giunta direttiva dell’Enoteca Italiana e di altre istituzioni vinicole, in passato direttore della prestigiosa rivista fondata da Luigi Veronelli, “L’Etichetta” e considerato uno dei massimi esperti e conoscitori di vino italiano.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio