Incrocio per Tissi, chiesti interventi strutturali urgenti

Questa mattina sit in al bivio sulla direttissima per Ittiri con sindaci e amministratore della Provincia di Sassari

Tissi. Sit in questa mattina all’incrocio tra le strade provinciali 3 e 15, ovvero sulla direttissima per Ittiri all’altezza del bivio per Tissi. Il sindaco GianMaria Budroni insieme ai primi cittadini di Ossi Pasquale Lubinu, di Usini Antonio Brundu, di Uri Matteo Dettori, di Ittiri Antonio Sau e di Putifigari Giacomo Contini, ha incontrato l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari Pietrino Fois, il dirigente alla Viabilità e i tecnici dell’ente per esaminare le criticità della viabilità nel tratto che interessa l’incrocio a raso, ritenuto pericoloso. «Un sopralluogo congiunto è un momento significativo per condividere le problematiche le criticità e i pericoli che ogni giorno corrono le nostre concittadine e i nostri concittadini pendolari, studentesse e studenti, lavoratrici e lavoratori, e tutte le automobiliste e gli automobilisti. Si tratta di lavori fondamentali per la messa in sicurezza dell’incrocio che devono assolutamente essere svolti», ha spiegato Budroni.

La sinergia tra Comuni e Provincia è fondamentale per la messa in sicurezza della viabilità. «Come sindaci – ha detto ancora – viviamo con drammatico coinvolgimento i rischi che ogni giorno corrono le nostre concittadine e i nostri concittadini pendolari, studentesse e studenti, lavoratrici e lavoratori, e tutte le automobiliste e gli automobilisti che percorrono il pericoloso l’incrocio». Sul posto è stato fatto il punto sulle criticità che sono state poi illustrate nella sala consiliare del Comune di Tissi in un incontro programmatico aperto.

«Chiediamo, con urgenza, la messa in sicurezza della strada provinciale nell’interesse di tutto il territorio», hanno ribadito GianMaria Budroni e tutti i sindaci dei comuni coinvolti, rivolgendosi all’amministratore straordinario e al dirigente alla Viabilità dell’Amministrazione provinciale.

«La Sp 15 (la direttissima per Ittiri, ndr) – ha sottolinea ancora Budroni – è perennemente interessata da incidenti, specialmente al bivio per Tissi. Coinvolgeremo anche la Regione affinchè si intervenga in maniera tempestiva e risolutiva. Vogliamo che abbia contezza della pericolosità del tratto, in modo da potersi attivare per stanziare le risorse necessarie alla risoluzione delle criticità, mettendo in sicurezza la strada».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio