Cultura

I corpi tra medicina e diritto

Al via lunedì pomeriggio nell’aula Eleonora d’Arborea dell’Università di Sassari un ciclo di tre seminari organizzati dalla Fondazione Franca e Franco Basaglia e dal Corso di dottorato in scienze politiche e sociali

corpo politico webSassari. Lunedì 5 maggio alle ore 16 presso l’aula Eleonora d’Arborea dell’Università di Sassari prenderà avvio il ciclo di tre seminari dal titolo: “Il corpo politico. Corpi tra medicina e diritto”, organizzati dalla Fondazione Franca e Franco Basaglia e dal Corso di dottorato in scienze politiche e sociali in collaborazione con il Segretariato Italiano Studenti di Medicina. Il primo appuntamento è con la riedizione del libro di Franca Ongaro Basaglia “Salute/malattia. Le parole della medicina” recentemente curata e introdotta da Maria Grazia Giannichedda per le edizioni Alphabeta verlag. Si tratta di una raccolta di saggi, costituiti in buona parte delle “voci” comparse sulla prestigiosa “Enciclopedia Einaudi” tra il 1978 e il 1980, arricchita da un inedito, la lezione tenuta da Franca Ongaro all’Università di Sassari il 27 aprile 2001, in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Scienze Politiche. Parteciperanno al seminario, coordinato da Maria Grazia Giannichedda, docente di sociologia politica e presidente della Fondazione Basaglia, Giovanna del Giudice, presidente della Conferenza per la salute mentale nel mondo; Virgilio Mura, docente di Analisi del Linguaggio Politico dell’Università di Sassari, Grazia Zuffa, componente del Comitato Nazionale di Bioetica della Presidenza del Consiglio.

Il 6 e il 9 maggio gli appuntamenti proseguiranno con i libri “La fabbrica della cura mentale” e “Cronache da un manicomio criminale”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio