Dinamo, strepitosa impresa a Milano
I biancoblu vincono in gara 2 per 90 a 83 al Mediolanum Forum. Grande Drake Diener. Martedì si gioca al Palaserradimigni
Milano. Per la seconda volta nella stagione in corso, se si prende in considerazione la Coppa Italia, la Dinamo è riuscita nell’impresa di espugnare il Mediolanum Forum e ha riequilibrato la serie prima delle due gare che si disputeranno al PalaSerradimigni.
Deficitari al tiro e a rimbalzo nei primi due quarti, i biancoblù, che si sono imposti con il punteggio di 83 a 90, hanno costruito la loro vittoria con una seconda parte di gara condotta in modo straordinaria in entrambe le fasi di gioco.
Inizialmente, il coach sassarese ha optato per una modifica dell’asse play-pivot e ha inserito, in quintetto base, Marques Green e Benjamin Eze.
Tanti errori, tra palle perse e tiri sbagliati, da ambo le parti nelle prime fasi di gioco, poi la Dinamo ha piazzato, con Drake Diener in gran spolvero, un parziale iniziale di 0 a 7.
Hackett ha sbloccato il risultato per Milano, che ha risposto con un controbreak di 9 a 0. Drake ha ristabilito la parità, sul 9 a 9, poi il capitano Manuel Vanuzzo ha riportato, con una tripla, la Dinamo avanti nel punteggio (11 a 12). Nella parte finale del quarto, però, i meneghini hanno preso il controllo della situazione e hanno chiuso sul 20 a 14.
Il secondo periodo si è aperto con la tripla del 23 a 14 di Kangur, poi Milano ha allungato e ha toccato i 13 punti di vantaggio sul 32 a 19. Favoriti dai tanti errori dei sassaresi, i meneghini hanno gestito, con relativa tranquillità, fino alla fine del periodo e sono andati al’intervallo lungo sul +9 (40 a 31).
La musica è letteralmente cambiata alla ripresa del gioco: Drake Diener ha dato il via al bombardamento dalla lunga distanza dei biancoblù, che hanno riaperto i giochi, impattando sul 49 a 49 con una bomba di un Marques Green particolarmente ispirato.
I padroni di casa hanno commesso l’errore di sfidare i sassaresi nel loro fondamentale migliore e ne hanno pagato le conseguenze, in quanto Vanuzzo e compagni hanno chiuso il terzo periodo sul 60 a 66.
All’inizio dell’ultimo quarto, il solo Gentile ha provato a tenere viva Milano, ma la Dinamo ha continuato a macinare gioco e si è portata sul +12 (66 a 78). I ragazzi di coach Banchi hanno provato a riaprire i giochi e sono risaliti fino al -4 (82 a 86), ma le loro speranze di rimonta sono state vanificate dalla tripla dell’82 a 89, realizzata da uno stratosferico Caleb Green.
Tabellino
Olimpia Milano – Dinamo Sassari 83 – 90
Olimpia Milano: Gentile 21, Cerella 4, Melli 2, Hackett 7, Kangur 5, Langford 11, Samuels, Tourè, Wallace 2, Lawal 5, Moss 12, Jerrels 8. All. Banchi.
Dinamo Sassari: Green M. 16, Green C. 20, Devecchi, Chessa, Gordon 12, Diener T. 5, Sacchetti 6, Diener D. 20, Vanuzzo 4, Eze, Tessitori, Thomas 7. All. Sacchetti.
[in collaborazione con Sportivamente Sassari http://sportivamentesassari.it/?p=12547]