Sardegna

Il Comune di Sennori salva la caserma dei Carabinieri

Non sarà più chiesto il canone d’affitto dei locali. L’Arma non smobilita: l’ipotesi era diventata concreta dopo la creazione della Tenenza a Sorso

Carabinieri AutoSennori. I Carabinieri non andranno via da Sennori. L’Amministrazione comunale rinuncia al canone d’affitto dei locali che ospitano la caserma dei Carabinieri e cedendo in comodato gratuito l’uso dell’immobile, scongiura la soppressione della Stazione dei Carabinieri di Sennori, ipotesi diventata concreta in seguito alla creazione della Tenenza dell’Arma a Sorso, nell’ottica di una spending review ministeriale.

Nei giorni scorsi il sindaco, Roberto Desini, ha comunicato alla Prefettura di Sassari che, «in ossequio alla Legge 7 agosto 2012 n° 135 (Spending Review), l’Amministrazione comunale trasforma la locazione dello stabile di proprietà comunale adibito a locale caserma dei Carabinieri in comodato gratuito».

La decisione del sindaco fa fede a una precisa delibera assunta dal Consiglio comunale, con la quale si dava mandato al primo cittadino di adottare tutte le soluzioni possibili per evitare la chiusura della Stazione dei Carabinieri di Sennori. «Un paese come Sennori, che conta 7500 residenti e la più alta densità abitativa della provincia di Sassari non può permettersi di rinunciare alla presenza costante dei Carabinieri e della loro caserma», commenta Roberto Desini. «Quando fu annunciata la creazione della Tenenza dei Carabinieri a Sorso, e ipotizzata con un’alta probabilità di realizzazione la soppressione della caserma di Sennori, il Consiglio comunale prese una netta posizione e assunse il preciso impegno di evitare la chiusura della Stazione dell’Arma in paese. Ora, adottando questo provvedimento e rinunciando ai canoni di locazione della Caserma, possiamo dire di avere fatto tutto quanto fosse in nostro potere fare, e di essere riusciti a garantire la presenza dei Carabinieri a Sennori».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio