Sassari

Venerdì chiusura della campagna elettorale

Eventi finali per quattro candidati sindaci. Nicola Sanna in piazza d’Italia con Pigliaru e Ganau. In piazza Fiume Rosanna Arru. Il PSd’Az a L’Altro Mondo. In piazza Tola Cristiano Sabino

Consigliocomunale
La sala del Consiglio comunale

Sassari. Si chiuderà venerdì 23 maggio in piazza d’Italia la campagna elettorale del candidato sindaco per il centrosinistra Nicola Sanna. Alle ore 18,30, nel salotto buono della città, si aprirà la manifestazione: alle 19 sono previsti gli interventi dell’ex sindaco, oggi presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, del candidato Nicola Sanna, del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru.

Nella piazza saranno allestiti 12 gazebo in rappresentanza delle 12 liste a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra. Qui nel corso della serata le cittadine e i cittadini potranno rivolgere domande alle candidate e ai candidati. A conclusione della serata spazio alla musica con alcuni gruppi musicali sassaresi.

Prenderà invece il via alle 19,30 in piazza Fiume l’evento che chiuderà la campagna elettorale di Rosanna Arru. La candidata sindaco parlerà agli elettori intorno alle ore 20. Con lei in piazza i candidati della lista civica Sassari Progetto Comune, di Forza Italia, di Fratelli d’Italia-An e dell’Udc.

Dalle ore 21 presso L’altro mondo club, via Milano trav. zona san Simplicio, il Partito Sardo d’Azione, insieme a tutti i candidati, chiuderà con i propri sostenitori e simpatizzanti la campagna elettorale.

Gran finale di campagna elettorale anche per Cristiano Sabino e per il Fronte Indipendentista Unidu nella giornata di venerdì 23 maggio. Luogo dell’appuntamento sarà piazza Tola dalle ore 18.30 alle 24.00. L’incontro coinvolgerà tutta la cittadinanza sassarese. «È stata una campagna elettorale lunga e faticosa, ma certamente entusiasmante in ogni sua tappa, in ogni suo momento – dichiara il candidato sindaco del FIU Sabino –. Mi piacerebbe avervi vicino anche nell’ultimo giorno, per chiudere insieme il nostro percorso e lanciare la nostra sfida per cambiare Sassari».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio