Sassari

Unisciti a Noi in uno Special… per la Vita

Venerdì al Teatro Verdi di Sassari ritorna lo spettacolo di beneficenza per i malati oncologici

ConferenzaUniscitiaNoiSassari. Ritorna il consueto appuntamento con lo spettacolo di beneficenza “Unisciti a Noi In uno Special….per la Vita”, organizzato dall’associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” Onlus con il patrocinio del Comune di Sassari. L’evento si terrà il 28 marzo alle 20,30 al teatro Verdi e il ricavato sarà destinato alle attività compiute dall’associazione per il reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale Civile Sassari.

Questa settima edizione sarà ancora più ricca, grazie alla partecipazione di Piero Marras che presenterà per la prima volta a Sassari il nuovo album “Ali di Stracci”. Dopo cinque anni di lavoro, trascorsi tra Nashville, Capoterra e Orani, l’album nasce dall’incontro tra la musica di Piero Marras, le parole di Salvatore Niffoi, vincitore del premio Campiello nel 2006, autore di otto testi dei dieci brani del disco con il contributo della chitarra country – rock di Brent Mason, musicista di Nashville (Tennessee), Grammy Award nel 2009 e dodici volte ‘Chitarrista dell’anno’ per l’Accademy of Country Music.

LocandinaUniscitianoiAllo spettacolo parteciperanno anche il gruppo dei Fortyfive, formatosi appositamente per l’associazione di cui fanno parte Tonio Pazzola (armonica chitarra e voce), Natalino Pazzola (chitarra e voce), Gigi Pintus (basso e voce) e Carlo Rettaroli (batteria) che oltre alla loro performance, accompagneranno il Coro del Laboratorio Musicale dell’Oncologia di Sassari; i Blues Channel all’insegna dei classici di blues, rhythm blues e rock con Samuele Marchisio (voce e armonica), Giuseppe Loriga (chitarra) Gianni Gadau ( basso) e Alessandro Canu (batteria); l’associazione di Danza Estemporada con le coreografie e Livia Lepri e Lucia Cau; la Gran Ballo New Dance con le coreografie di Alessandro e Caterina Pinna. Presentano la serata Rosella Lombardi e Maria Grazia Alicicco.

L’organizzazione senza scopo di lucro, con sede nell’unità operativa di Oncologia medica dell’ospedale civile di Sassari, opera sia in città sia nell’hinterland sassarese, con lo scopo di intervenire per affrontare i problemi del malato oncologico. Una delle attività dell’associazione è quella di organizzare spettacoli per raccolta fondi, grazie anche al patrocinio del Comune di Sassari per la concessione a titolo gratuito dei teatri. “Unisciti a Noi” diventa così l’occasione per unire le forze e raccogliere fondi a favore di chi opera in città nel campo della tutela della salute e della prevenzione. Con “Unisciti a noi”, grazie all’aiuto di tutti, nel corso degli anni sono stati donati oltre 35mila euro.

L’evento, oltre al patrocinio del Comune di Sassari, gode anche di quello della Provincia di Sassari e dell’Azienda Trasporti pubblici di Sassari.

I prezzi dei biglietti sono 15 euro e 10 euro per il loggione. Si possono acquistare in prevendita da Pasquali, in largo Cavallotti 21. Per informazioni chiamare lo 079/9143361.

Alla presentazione alla stampa, che si è svolta mercoledì mattina nella sala conferenze dell’ex Infermeria San Pietro, sono intervenuti l’assessore alle Culture Dolores Lai, il presidente dell’associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna”, Antonio Contu, e la responsabile dell’organizzazione, Rosella Lombardi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio