Progetto norma via Luna e Sole, Glocal presenta le osservazioni
Assieme al Comitato di Quartiere Cappuccini e Luna e Sole è stata avviata anche una raccolta firme in tutti i sabati di ottobre in tre piazze cittadine
Sassari. Il gruppo di lavoro Glocal, movimento civico di attivazione comunitaria e d’innovazione sociale, venerdì scorso 29 settembre ha depositato all’Ufficio Protocollo del Comune di Sassari, le osservazioni inerenti al piano urbanistico attuativo di iniziativa privata – “progetto norma sottozona b2_ pn1” – via luna e sole – via degli astronauti – proponente società Maspa s.r.l., che, dopo il parere favorevole dell’Assemblea civica, prevede la realizzazione di due palazzine rispettivamente di sei e cinque piani con annesso un grande supermercato e altre attività. Il documento con le osservazioni curato da Glocal con il supporto di vari tecnici è stato sottoscritto anche dal Comitato di quartiere Cappuccini e Luna e Sole, Wwf, Italia Nostra, Earthgardeners, Comitato Ambiente Sassari, Costituente per Sassari. Inoltre hanno aderito anche altri Comitati di quartiere di altre zone della città di Sassari, Comitato di quartiere Sant’Orsola, di Li Punti, Latte Dolce e Santa Maria di Pisa, Monserrato ed Ottava. Lo scorso 27 luglio all’Oratorio Mater Ecclesiae, esperti di pianificazione urbana, rappresentanti delle istituzioni cittadine ed altri soggetti interessati, avevano aderito all’incontro organizzato da Glocal con il fine di proporre soluzioni concrete nell’interesse della comunità contraria a questo nuovo progetto ed aveva visto la partecipazione di circa 200 persone.
Glocal inoltre ha promosso una petizione su change.org che ad oggi ha raggiunto 590 firme in soli 7 giorni, il link (https://chng.it/ZyKNFW7SWp). Assieme al Comitato di Quartiere Cappuccini e Luna e Sole è stata avviata anche una raccolta firme all’Emiciclo Garibaldi a partire da sabato 30 settembre per tutti i sabati di ottobre durante il mercato della Coldiretti, in piazzale Segni, tutti i lunedì di ottobre durante il mercato, e in via Luna e Sole ang. via degli astronauti, tutti i giorni del mese di ottobre.
Glocal si pone come facilitatore della partecipazione pubblica tra cittadini ed istituzioni, come azione e mezzo di relazioni e proposte.
OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA – “PROGETTO NORMA SOTTOZONA B2_ PN1” – VIA LUNA E SOLE – VIA DEGLI ASTRONAUTI – PROPONENTE SOCIETÀ MASPA S.R.L. – ADOZIONE PRELIMINARE AI SENSI DELL’ARTICOLO 21 DELLA L.R. SARDEGNA N. 45 /1989 E SS.MM.II.
SINTESI OSSERVAZIONI
- CONTRASTO CON PRINCIPIO DI TIPICITÀ E NOMINATIVITÀ DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI (il Progetto Norma, che lo strumento urbanistico comunale configura come Piano Urbanistico Attuativo PUA, non rientra tra le fattispecie di piani attuativi previsti dal legislatore regionale e dal legislatore nazionale)
CONTRASTO CON LA NORMATIVA A TUTELA DELLA CHIROTTEROFAUNA
CONTRASTO CON LO STRUMENTO URBANISTICO COMUNALE E CON IL PROGETTO NORMA con riguardo alla materia della pianificazione urbanistica commerciale
C1. Per insufficienza dimensionale parcheggi alla clientela
C2. Per assenza ed insufficienza dimensionale parcheggi movimentazione merci
C3. Per conseguente omissione delle procedure di verifica
CONTRASTO CON DISPOSIZIONI DEL DLGS 152/2006 E CON IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA REGIONE SARDEGNA (PTA) APPROVATO CON LA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 4 APRILE 2006, N. 14/16, PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ INDIVIDUATI
Carente per assenza di previsione di vasche di prima pioggia e di lavaggio
CONTRASTO CON DISPOSIZIONI ART. 80, PIANI URBANISTICI ATTUATIVI, DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NTA DEL PUC
E1. Contrasto con il comma 4 “risparmio idrico” (tassativamente obbligatorio)
E2. Contrasto con il comma 5 (documentazione necessaria alla redazione del PUA) in quanto assente previsione di opere di urbanizzazione in adeguata scala ed esaustive di quanto da eseguire
E3. Carenza quantificazione importi delle opere di urbanizzazione nel Computo Metrico con possibile danno erariale per l’Ammistrazione comunale
Il diritto dell’Amministrazione comunale di variare il proprio strumento urbanistico. Insussistenza di aspettative qualificate.
Verifica sussistenza presenza di alberi qualificabili come monumentali nel lotto
Legato con vincolo di destinazione e suo inadempimento
TUTTO CIÒ PREMESSO
- Si chiede all’amministrazione comunale di recepire le osservazioni finora evidenziate e procedere all’annullamento e/o revoca dell’adozione del progetto norma per le ragioni espresse in premessa, in particolare:
- Si chiede all’amministrazione comunale di revocare l’adozione del progetto norma in quanto non costituisce un atto dovuto e non sussiste in merito alcuna aspettativa qualificata, in coerenza con la posizione espressa dall’organo politico che non ha mai giustificato tale adozione condividendone i contenuti ma in quanto “obbligato” a procedere in tal senso
- Si chiede all’amministrazione comunale altresì di adeguare il vigente PUC ad una reale dotazione di standard, variando l’attuale classificazione del terreno da Sottozona B2_ PN1 a Zona S3/p
- Si chiede all’amministrazione comunale di eseguire ulteriori approfondimenti in merito a quanto espresso nei punti B, G, H
- Si chiede all’amministrazione, in merito a quanto espresso nei punti C, D, E, l’annullamento con successiva rielaborazione in adeguamento degli elaborati progettuali alla normativa ambientale, commerciale, urbanistica e trasportistica di settore
Un commento