Sorso-Sennori

Per Platamona riaperta la gara d’appalto

In tutto nove milioni di euro per la valorizzazione della fascia costiera di Sorso. Saranno assegnati entro l’estate

Platamona1Sorso. I lavori di “valorizzazione della fascia costiera di Sorso attraverso interventi di ristrutturazione a supporto delle attività produttive e turismo” saranno assegnati entro l’estate.

Il settore Gestione del territorio del Comune di Sorso, con apposita delibera, ha riaperto i termini delle procedure di gara, precedentemente sospesi per fornire i chiarimenti progettuali richiesti dai soggetti interessati a partecipare al procedimento.

In particolare, per il bando da 9 milioni di euro per la valorizzazione dei 13 chilometri di fascia costiera del Comune di Sorso che si affacciano sul Golfo dell’Asinara, gli imprenditori avevano sollevato dei dubbi sulla modalità di realizzazione della pista ciclabile. Incertezzedovute al fatto che sull’esecuzione dei lavori esistono delle indicazioni vincolanti sia della Provincia di Sassari (che ha invitato a non ridurre la larghezza della carreggiata nella strada provinciale 81), sia del Servizio Tutela del paesaggio (che ha imposto di non allargare la sede stradale sacrificando il sistema dunale e boschivo).

I tecnici del Comune hanno risolto ogni problematica rispondendo alle questioni delle imprese interessate a partecipare alla gara d’appalto e indicando le soluzioni ingegneristicamente ammissibili dal punto di vista ambientale, salvaguardando la pineta e il sistema dunale, e rispettando allo stesso tempo le istruzioni della Provincia di Sassari per la realizzazione della pista ciclabile.

Il nuovo termine stabilito dagli uffici comunali per compiere il sopralluogo lungo la fascia costiera oggetto degli interventi è stato fissato alle ore 13 del 16 giugno 2014; le offerte di gara dovranno pervenire al Comune entro le ore 13 del 30 giungo 2014, e la prima seduta di gara pubblica sarà il 3 luglio 2014, alle ore 10,30.

Il piano d’intervento voluto dalla Giunta comunale guidata dal sindaco, Giuseppe Morghen, prevede la riqualificazione e l’adeguamento delle aree adiacenti alla rete viaria che si sviluppa tra la rotonda di Platamona e la discesa a mare n° 9, con la realizzazione di servizi adeguati alle nuove esigenze di rispetto ambientale e della balneazione. In tutte le discese a mare sarà arretrata la sede stradale in modo da valorizzare e salvaguardare il sistema naturale delle dune, e saranno creati percorsi pedonali e ciclabili che andranno a integrarsi lungo le discese a mare con le aree parcheggio dedicate. Per garantire la tutela del sistema dunale, in tutte le discese a mare saranno installate passerelle di legno per l’accesso alle spiagge. Lungo tutta la litoranea sarà realizzata una pista ciclabile che andrà a integrarsi con la rete ciclabile in fase di costruzione sulla Buddi Buddi e lungo la strada provinciale 130 (Sorso-Marina di Sorso).

Questa nuova rete infrastrutturale consentirà di rimodulare il traffico veicolare lungo la fascia costiera, favorendo cosìuna mobilità rispettosa dell’ambiente, riducendo l’impatto ambientale dell’utilizzo del litorale, e facilitando così lo sviluppo delle attività produttive e del turismo nell’intera zona, a integrazione con l’offerta di servizi e bellezze naturali proposta dal Parco dell’Asinara.

Nel piano è inserita anche la realizzazione di una rotatoria all’altezza della discesa a mare n°1 (ex Lido Iride) e l’intera area adiacente al vecchio Lido Iride sarà riqualificata con un nuovo arredo urbano, aiuole spartitraffico, delimitazione dell’area parcheggio, marciapiedi, e un nuovo sistema d’illuminazione pubblica.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio