Sassari

Il neo rettore Carpinelli: La nostra risorsa migliore è l’intelligenza

Le prime dichiarazioni subito dopo l’elezione al vertice dell’Università di Sassari. «Sono convinto che ce la faremo. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza di scienziato»

MassimoCarpinelli2Sassari. «Mi preoccupa la situazione generale di carenza di fondi dell’università. Che si accompagna alla situazione economica del nostro territorio che non è tra le migliori. Però ho molta fiducia nelle risorse che sono all’interno dell’università e che sono a Sassari». Mercoledì sera, nell’Aula Magna gremita all’inverosimile, il nuovo rettore dell’Università Massimo Carpinelli è emozionato. È eletto da pochi minuti e dopo avere ricevuto le congratulazioni da tutti i presenti è il momento di rilasciare qualche dichiarazione alla stampa. «Ho fatto una campagna elettorale molto partecipata. Ho parlato con tutte le persone che potevo. Ho incontrato persone fantastiche, con capacità ed intelligenze straordinarie. Questo mi dà molta fiducia perché da parte mia metterò tutta la mia esperienza di scienziato che mi ha portato sin qua. Cercherò di avere da tutti il meglio. L’obiettivo finale sarà rendere questa università una delle migliori», dice ancora.

MassimoCarpinelli3
Il neo rettore Massimo Carpinelli riceve le congratulazione dallo sfidante al ballottaggio Eraldo Sanna Passino

«Dappertutto ci sono situazioni da migliorare. L’importante è che ci sia la voglia di ricominciare, di lavorare. La risorsa che abbiamo e che nessuno ci può togliere è l’intelligenza. In questa università ce n’è tanta e io sono convinto che ce la faremo. Si tratterà di iniziare a lavorare», prosegue il professor Carpinelli.

«Gli studenti sono i primi attori, l’università è fatta per loro. E la cosa migliore che posso fare è dare loro opportunità di crescere in un ambiente stimolante, valido. Nei ragazzi ho sempre visto questa grande voglia. Purtroppo spesso le difficoltà economiche e sociali portano a sacrificare tutto questo. Il mio lavoro sarà di esprimere al meglio le loro capacità. Sono molto ottimista, come lo sono stato durante questa campagna elettorale che sembrava complicata. Devo fare in modo – conclude il rettore, che entrerà in carica il prossimo 1 novembre – che per gli studenti gli anni dell’università siano i migliori della loro vita».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio