Il mondo del volontariato sassarese ai giardini pubblici

Domenica interamente dedicata al Giardino della Solidarietà, evento giunto alla XVIII edizione. In tutto 60 gli stand ed i gazebo delle associazioni

GiardinoVolontariato1Sassari. Ancora una volta il mondo del volontariato sassarese si è ritrovato ai giardini pubblici di corso Margherita di Savoia e viale Mancini per la XVIII edizione del Giardino della Solidarietà. Ieri, per tutto il giorno (fino alle 20), gli operatori ed i volontari hanno presentato al pubblico in 60 tra gazebo e postazioni le attività delle associazioni cittadine. La manifestazione è stata organizzata ancora una volta dall’Ammi (Associazione mogli medici italiani – sezione di Sassari), con il supporto di Sardegna Solidale, e con il patrocinio di Comune e della Provincia di Sassari.

GiardinoVolontariato2Anche quest’anno, come del resto già nel 2013, il Giardino della Solidarietà si è svolto eccezionalmente con una settimana di ritardo rispetto alla tradizionale collocazione del 2 giugno, scelta effettuata per evitare sovrapposizioni con altri eventi. Come sempre è stata organizzata una vera e propria fiera del volontariato: sono stati messi in vendita oggetti, generi alimentari e manufatti per raccogliere fondi. Gli operatori hanno approfittato dell’evento anche per presentarsi e far conoscere le proprie attività: ogni anno infatti la manifestazione costituisce l’occasione per fare il punto sulle iniziative in programma, per scambiare esperienze e decidere eventuali iniziative comuni.

La manifestazione è stata aperta dal sindaco di Sassari Nicola Sanna, che ha compiuto un tour tra gli stand accompagnato da Francesco Dedola (Sardegna Solidale), Pasquita Fois (Ammi) e Marilena Rimini Fiori (Ail).

Luca Foddai

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio