Spettacoli

Le Lamentazioni della Settimana Santa

Liturgia e devozione popolare nell’Italia del Seicento: lunedì prossimo a San Giacomo a Sassari I Musici di Santa Pelagia per I Concerti di Primavera

MusiciSantaPelagiaSassari. Musica e spiritualità nel prossimo appuntamento con I Concerti di Primavera organizzati dall’Associazione Ellipsis. Lunedì 14 aprile alle 21 nella chiesa di San Giacomo a Sassari i Musici di Santa Pelagia offriranno un concerto dedicato a Le Lamentazioni della Settimana Santa – Liturgia e devozione popolare nell’Italia del Seicento. In programma musiche di Pasquini, Colonna, Galuppi, Stradella, Pergolesi, Torelli e Martini.

L’ensemble strumentale e vocale I Musici di Santa Pelagia, nato a Torino sotto l’egida dell’Opera Munifica Istruzione con sede nell’omonima Chiesa di Via San Massimo, riunisce strumentisti di alta preparazione professionale e accomunati dal desiderio di eseguire le musiche di diverse epoche con criteri filologici rifacendosi alla prassi esecutiva del tempo. Accanto al repertorio di autori noti nel panorama musicale sei-settecentesco, il gruppo attua una ricerca di musiche inedite privilegiando così composizioni rare e di grande pregio artistico. Direttore artistico dell’ensemble è Maurizio Fornero. Dopo essersi diplomato in Organo e Composizione Organistica, Pianoforte e Clavicembalo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, si è perfezionato nell’esecuzione filologica del repertorio antico, svolgendo da anni un’intensa attività concertistica come solista nonché in formazioni cameristiche che lo ha portato ad esibirsi in festival nazionali ed internazionali di musica antica e barocca. Collabora come organista e cembalista tra gli altri con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Teatro Regio di Torino.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio