Spettacoli

I colori del fuoco

Uno studio sui riti in scena a Palazzo di Città a Sassari per il terzo appuntamento di Primavera a Teatro con Danza Estemporada e Liceo Margherita di Castelvì

DanzaEstemporadaSassari. Martedì 13 maggio alle 21 sul palco del Palazzo di Città di Sassari andrà in scena il risultato del progetto “I colori del fuoco”, che rinnova la felice collaborazione tra l’Associazione Danza Estemporada, organizzatore della rassegna Primavera a Teatro, e il Liceo Margherita di Castelvì di Sassari. I danzatori della Compagnia saliranno sul palco insieme ai giovani studenti dell’istituto per la regia di Mauro Cossiga, la coreografia di Livia Lepri e il disegno luci e gli allestimenti di Antonio Sisto.

“I colori del fuoco” si basa sullo studio di quei riti legati al fuoco che hanno contaminato l’arte e creano un radicamento della tradizione dello stesso in Sardegna. È il racconto della vita delle persone, delle mani disposte a sporcarsi, a mischiarsi con il sale della terra, a difenderla con la rabbia giusta, la forza onesta. È il racconto dell’impegno, serio, maturo. È il voler costruire la speranza. I racconti sono il cestino dei sentimenti dove tutti andiamo a raccogliere qualcosa. Ecco che i racconti diventano storie e infinite strade tutte da percorrere. Il progetto ha la finalità di stimolare e valorizzare la presenza e l’esperienza teatrale e di spettacolo all’interno della scuola, attività formativa capace di intrecciare diverse discipline e sviluppare le capacità espressive e relazionali dei ragazzi. I colori del fuoco vuole promuovere, diffondere, valorizzare e sostenere le espressioni artistiche nella loro complessità, nonché la ricerca e la sperimentazione dei linguaggi, attraverso la produzione di nuove opere senza limitazioni di genere, forma e linguaggi.

La terza edizione della rassegna Primavera a Teatro sarà chiusa da un progetto caro a Estemporada: il 9 giugno alle 21 a Palazzo di Città sarà protagonista il lavoro di sei giovani coreografi che si sono cimentati in un laboratorio di composizione contemporanea. I giovani coreografi emergenti sono Elena Cabras, Elena Masia, NoemiRavot, Marta Bullita, Andrea Sisto e Francesca Luzzu.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio