Addio al violoncellista Giuseppe Fadda

Il musicista si è sentito male a Olbia durante un concerto. Immediatamente soccorso è morto dopo poche ore. Oggi i funerali a Osilo

Sassari. Lutto nel mondo della musica a Sassari. È scomparso il violoncellista Giuseppe Fadda, conosciutissimo in città per la sua attività di solista e componente dell’orchestra locale. Si è sentito male durante un concerto a Olbia, il saggio di fine anno della Scuola Civica di Musica del comune gallurese in occasione della Festa della Musica che tutti gli anni cade il 21 giugno. Trasportato in elicottero a Cagliari è morto dopo poche ore, nonostante le cure immediate e un intervento chirurgico, per un grave problema all’aorta. I social, subito dopo la comunicazione della notizia, sono stati inondati di testimonianze di affetto nei suoi confronti. Il Conservatorio “Luigi Canepa” gli ha subito tributato un ricordo oltre ad esprimere la vicinanza alla famiglia da parte del direttore Mariano Meloni, del presidente Ivano Iai e di tutte le anime dell’istituzione accademia sassarese. Parole di cordoglio anche da parte del presidente Mattone, del direttore artistico Gazale, del cda, dell’orchestra, del coro e di tutto il personale tecnico dell’Ente Concerti “de Carolis”, della cui orchestra era da decenni uno dei pilastri negli eventi lirici e sinfonici. Commosso l’attore Carlo Valle, con il quale Fadda aveva stretto da anni un apprezzato sodalizio artistico: «Grazie per avermi insegnato il genio, la signorilità, l’amicizia, il coraggio, la spensieratezza, l’amore per quello che si fa. Ciao Maestro, che le suites di Bach siano sempre con te».

Giuseppe Fadda, 55 anni, aveva studiato violoncello al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari e si era diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Nicolini” di Piacenza. Docente alla scuola media dell’Istituto comprensivo n. 2 di Porto Torres, insegnava anche alla Scuola Civica di Musica di Olbia. Componente dell’Orchestra dell’Ente Concerti “de Carolis”, ha suonato nelle stagioni liriche sassaresi. L’ultimo concerto nella sua città è stato lo scorso 9 giugno, nella Sala Sassu del Conservatorio, con il progetto “Canepa Cello Ensemble”, 16 violoncellisti, tra docenti e allievi, che hanno eseguito musiche di Bach, Morricone, Rota, Piazzolla, Schostakovich e altri compositori.

I funerali del maestro Giuseppe  Fadda si terranno oggi a Osilo, alle 15,30, nella parrocchia dell’Immacolata Concezione.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio