Il 25 aprile i 99 Posse a Sassari
Ai giardini pubblici l’associazione Aggabachela farà rivivere i valori della Liberazione
Sassari. I 99 POSSE il 25 aprile a Sassari per sottolineare il significato, non solo storico, di questa giornata. Il concerto del gruppo napoletano sarà l’evento conclusivo di “Musica per (R)esistere”, un fitto programma che l’associazione culturale Aggabachela, in collaborazione con Officine musicali e Arci, con il patrocinio del Comune di Sassari, ha messo in piedi ai giardini pubblici di corso Regina Margherita di Savoia per festeggiare la Giornata della Liberazione. Lo scopo è quello prima di tutto di ricordare i valori che hanno mosso la lotta partigiana e popolare, contro la violenza, l’ignoranza, la dittatura e l’autoritarismo. Quella che si terrà nei pressi della fontana di San Francesco sarà una giornata per sensibilizzare le persone alla socializzazione e all’integrazione sociale, al rispetto dell’altro e del diverso.
Si inizia alle 13,30, con un pranzo etnico, a cura delle tante comunità e culture presenti in città e coordinato dal comitato Gesuino Clandestino, con interventi a sorpresa della compagine teatrale Ouruboros e Barbarrubia. Durante la giornata ci saranno i truccabimbi, i mangiafuoco e le sculture di palloncini per i più piccoli; e per i più grandi un’esposizione di artigianato alternativo, in collaborazione con il laboratorio “Tutto si può fare – Alessandro Mamia animazione”; si potrà inoltre ammirare un’esposizione artistica a cura di Andrea d’Ascanio.
Dalle 15 poi Céline Brynart e Sara Barozzino si esibiranno in “Giochi per piccoli circensi!!”. I piccoli partecipanti, dai 4 anni in su, scopriranno le diverse tecniche circensi (giocoleria, acrobatica, equilibrio, etc) attraverso una pedagogia basata su valori come lo sviluppo personale, l’apprendimento, la creatività, il divertimento, il rispetto e l’impegno.
Alle 16,30 spazio al laboratorio teatrale a cura di Maurizio Giordo e Celine Brynart: uno stage d’improvvisazione teatrale, sul corpo e sulla gestualità.
Alle 17,30 al via la musica con “38 giri”, cabaret musicale, con Nicola Virdis e dalle 19 live music della band sassarese Lazybones Flame Kids e dei Three in one Gentleman Suit direttamente dall’Emilia Romagna e dei Answer Hardcore from Barcellona; chiuderanno al serata i 99 POSSE. La band napoletana presenterà il suo nuovo cd “Curre curre guaglio’ 2.0 – Non un passo indietro”, una rilettura di Curre curre guaglio’, con la partecipazione di decine di vecchi amici e scoprendone di nuovi; circa 40 musicisti, tra cantanti e gruppi musicali, a rinfrescare le sempre attuali rime storiche, arricchendole di nuovi punti di vista, e naturalmente di nuove “contraddizioni”. Oltre a 14 remake, i 99 POSSE propongono in “Curre Curre Guaglio’ 2.0 – Non un passo indietro” anche 4 nuove canzoni su temi socialmente impegnati, che prolungano il lungometraggio musicale su cui continuare a correre.