Sassari

Vinisole, il 30 maggio si incontrano Sardegna e Corsica

Alla Promocamera di Predda Niedda evento enogastronomico con le eccellenze vinicole delle due isole del Mediterraneo. Presente una trentina di aziende

VinisolePresentazioneSassari. Sardegna e Corsica più vicine, anche nell’enogastronomia. È stata presentata mercoledì mattina nella sede della Camera di Commercio sassarese la dodicesima edizione di Vinisole (I vini delle isole del Mare Mediterraneo), un evento che promuove le eccellenze vinicole delle due realtà mediterranee. Venerdì 30 maggio, negli spazi espositivi della Promocamera a Predda Niedda, saranno poco meno di 30 le aziende che proporranno a pubblico ed operatori del settore le loro etichette ma anche prodotti artigianali.

Una manciata di km separa le due isole. «Da tempo Sardegna e Corsica sebbene vicine non riescono a sviluppare sinergie. In questo evento c’è anche un’integrazione con l’artigianato. Si tratta di rapporti che si possono consolidare anche in forma di competizione e poi di riflessione. Negli ultimi anni i vini sardi sono cresciuti tantissimo. Prima si recuperava l’esperienza del nonno o dello zio; adesso abbiamo una solida cultura della produzione e del gusto. È un’economia solida, che porta prodotti nuovi», ha detto il presidente dell’ente camerale Gavino Sini.

«Indubbiamente oggi siamo più raffinati nel bere vino. Prima si facevano prodotti “pesanti”; adesso possiedono grande delicatezza e profumi. La Corsica ha bisogno della Sardegna. Vinisole sarà anche l’occasione per instaurare nuovi rapporti commerciali, ma anche turistici», ha sottolineato Giuliano Lenzini. In occasione dell’evento sarà presentato infatti anche il progetto turistico “Viaggio in Sardegna” dedicato al turismo transfrontaliero Sardegna-Corsica. Prevista una sezione riservata all’artigianato ed alla gastronomia con degustazione dei prodotti. Infine, per una settimana, dal 31 maggio all’8 giugno, i ristoranti aderenti all’iniziativa “Weekend sardo-corso” offriranno un menù turistico ad un prezzo massimo di 30 euro a persona comprensivo di una bottiglia di vino, ogni due clienti, di un’azienda corsa o sarda presente a Vinisole.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio