Torres, è tempo di derby

Mercoledì alle 20.45 al Vanni Sanna la gara secca di Coppa Italia con l’Olbia. Tra i rossoblù previsto un ampio turn over

Dopo la sonante vittoria centrata al Nespoli qualche settimana fa, per la lanciatissima Torres è di nuovo tempo di derby, questa volta in palio c’è il passaggio al turno successivo di Coppa Italia. Una delle novità previste per domani riguarda il Vanni Sanna, per la prima volta infatti, saranno a disposizione i tagliandi per le quattro file centrali della gradinata bassa e lo spazio a sinistra della Curva Nord, occupato sino ad ora da una gigantografia dello stemma torresino. Questo a conferma della volontà da parte della società rossoblù di voler passo dopo passo, ampliare sino al massimo consentito la capienza di un impianto che, così com’è sta iniziando a diventare stretto.

La partita: Torres e Olbia arrivano all’appuntamento con stati d’animo differenti, molto buono quello rossoblù, un pochino meno quello dei guardiani del faro che, dopo la sconfitta con la Torres non hanno più vinto, inanellando pareggi e sconfitte. Sconfitte peraltro non meritate, come ad esempio l’ultima in casa con l’Ancona. L’Olbia che arriverà a Sassari dunque, sarà una squadra in crisi di risultati ma non di gioco, perciò la partita si preannuncia comunque tutta da gustare.

In casa sassarese, all’indomani della vittoria sul campo della Juventus Next Gen, mister Alfonso Greco ha preannunciato per il derby un ampio turn over. Alcuni giocatori, specialmente quelli che hanno giocato sempre finora, hanno bisogno di tirare il fiato. E’ perciò presumibile che ai vari Idda, Dametto, Giorico, Zecca e lo stesso Scotto possa essere concesso un turno di riposo, anche alla luce del durissimo mese di Ottobre che attenderà i rossoblù. Sarà dunque l’occasione per vedere all’opera alcuni degli elementi che fino a questo momento hanno avuto poco spazio, da Riccardo Pinna a Pelagatti, Cester, Sanat, Goglino, Nunziatini, Lora, Siniega, Verduci e Menabò. Non saranno invece ancora a disposizione Antonelli e Diakitè.

La biglietteria rimarrà aperta in piazza Tola sino alle 13 di mercoledì, mentre in via Romita sarà possibile acquistare i tagliandi sino a quindici minuti prima del calcio d’inizio previsto per le 20.45.

Aldo Gallizzi 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio