Sassari

Sassari, parte la disinfestazione dagli afidi

L’intervento riguarderà diverse vie cittadine. Si inizia lunedì in viale Umberto, viale San Francesco e viale Caprera

AfideSassari. Come ogni anno, il settore Ambiente e Verde pubblico procederà alla disinfestazione degli alberi di alcune vie cittadine dagli afidi. Si inizia lunedì 9 giugno, dalle 4 alle 7.30, in viale Umberto, viale San Francesco e viale Caprera. Martedì 10 giugno saranno trattati i tigli di via Sette Fratelli, via Ortobene, via del Marghine e via Oggiano. L’intervento consiste nell’erogazione di sapone di potassio: si tratta di una tecnica non invasiva che permette il distaccamento degli afidi dalle foglie. Nelle aree interessate dalla disinfestazione sarà istituito temporaneamente il divieto di sosta.

L’Eucallipterus tiliae è un afide molto frequente sul tiglio; vive in colonie, soprattutto nella pagina inferiore delle foglie e produce una grande quantità di melata che imbratta la vegetazione e gocciola al suolo. VialeTrento2La melata soffoca le foglie che possono cadere e se non si interviene in tempo, in caso di infestazioni molto forti, possono causare la defogliazione delle piante; il soffocamento è spesso accentuato dalla presenza delle fumaggini che determinano anche un brutto aspetto estetico. Le foglie cosparse di melata necrotizzano per effetto delle “bruciature”, dovute ai raggi solari che vengono concentrati, per l’effetto “lente”, dalle gocce di melata. Infine la melata comporta non pochi problemi per la continua “pioggia” appiccicosa che imbratta auto e marciapiedi ma anche altre strutture presenti nei parchi, causando forti reazioni da parte dei cittadini residenti o degli utenti. Il controllo di questo insetto è un problema che si ripete tutti gli anni, in misura differente a seconda dell’evoluzione delle temperature e delle piogge, ma che comunque crea disagi nelle vie dove ci sono i tigli. Normalmente il problema si risolve con una o due erogazioni di sapone di potassio.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio