Spettacoli

Sa festa de su popolu sardu

Per Sa Die de sa Sardigna al Museo Bande in via Muroni a Sassari concerto e serata musicale. Ingresso libero

Launeddas
(foto tratta da wikipedia)

Sassari. Nella ricorrenza de Sa Die de sa Sardigna – a festa del popolo sardo istituita nel 1993 dalla Regione Sardegna per ricordare i cosiddetti “Vespri Sardi”, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell’isola titolare del Regno di Sardegna – presso la sede del Museo Etnografico “Francesco Bande” in via Muroni a Sassari l’Associazione Bandistica “Città di Sassari”, “Sassari” Associazione Culturale, Associazione di Promozione Sociale “Francesco Bande”, Associazione Gruppo Strumentale “Il Violino”, Associazione Folk Sardegna e Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” organizzano una serata musicale dedicata alla tradizione isolana. Interverranno: Inoria Bande, organetto diatonico e voce solista – Matteo Dore e Jacopo Cossu da Osilo, organetto solista – Associazione Folk Sardegna con: Gavino Ruggiu, voce Pinuccio Cossu e Giuseppe Piroddu, chitarra – Trio del Gruppo Strumentale “Il Violino” di Sassari con: Davide Pais, violino – Manuela Spanu violoncello – Fabio Melis, launeddas e clarinetto; concluderà la serata la Banda Musicale “Città di Sassari”. L’ingresso è libero.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio