Sassari

Programma Erasmus+

Aperte le iscrizioni all’InfoDay. Martedì 15 aprile a Palazzo di Città a Sassari

TeatrocivicovuotoSassari. Con un budget di oltre 14 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, quasi il doppio rispetto al programma precedente, Erasmus+ darà a oltre 4 milioni di giovani europei la possibilità di acquisire esperienze e competenze tramite percorsi di studio, formazione o volontariato all’estero. Il Settore Politiche educative e giovanili del Comune di Sassari, in collaborazione con l’Agenzia nazionale Giovani, organizza per il 15 aprile a Palazzo di Città, un InfoDay sul programma Erasmus+. L’incontro sarà l’occasione per scoprire tutte le opportunità offerte dal progetto e come concretamente poter partecipare. Sarà un momento di informazione e di stimolo alla progettazione, con un focus approfondito sugli scambi di giovani, il servizio volontario europeo, i partenariati strategici e la mobilità degli operatori.

L’incontro è rivolto non solo a tutti i giovani interessati, ma anche ai referenti e operatori di politiche giovanili, culturali e sociali; rappresentanti dell’associazionismo locale, giovanile e sportivo; referenti di servizi rivolti ai giovani, dirigenti scolastici, formatori e tutti i giovani interessati.

L’InfoDay prevede una sessione mattutina, dalle 9 alle 13, nella quale saranno illustrate le caratteristiche e le novità del programma, e una pomeridiana, dalle 14,30 alle 17, che sarà dedicata all’orientamento e alla progettazione e ai loro aspetti pratici.

Per poter partecipare è necessario registrarsi all’indirizzo: www.eurodesk.it/infoday

Il programma sostiene oltre 125mila istituti e organizzazioni, favorendo la collaborazione con attori differenti in altri Paesi, al fine di innovare e modernizzare le pratiche di insegnamento e il lavoro giovanile.

Erasmus+ dà a tanti ragazzi l’opportunità di imparare lingue straniere e al tempo stesso di studiare, formarsi, fare esperienze lavorative o di volontariato all’estero. Il programma permette di promuovere l’imprenditorialità, migliorando i curriculum, intensificando la collaborazione tra il mondo del lavoro e quello dell’istruzione. Gli studenti di master possono ottenere un prestito d’onore per finanziare gli studi in altri Paesi. Sono previste iniziative per promuovere una buona governance nel settore sportivo e di iniziative contro le partite combinate, il doping, la violenza, il razzismo e l’intolleranza, in particolare negli sport più popolari.

Per informazioni e iscrizioni: Informagiovani Sassari, via Venezia,2 ; telefono 079 2830020/29, numero verde 800-327171; Fax. 079 236794; mail: informagiovani@comune.sassari.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio