Per la Dinamo tanta sfortuna a Siena

Sconfitta per 82 a 81 negli ultimi secondi con un canestro di Haynes ed un errore fatale nell’azione di risposta

CanestroSiena. Un canestro di Haynes condanna una buona Dinamo alla sconfitta per 82 a 81 in casa della Mens Sana che, nonostante le vicissitudini societarie, conferma di essere una squadra di grande spessore tecnico e umano.

A rendere ancor più amara la giornata della compagine biancoblù. che vede svanire le residue possibilità di agganciare la seconda posizione della classifica, è stato l’infortunio occorso, nel corso del terzo quarto, al lungo Drew Gordon.

Il coach sassarese ha dovuto rinunciare all’apporto di Travis Diener e Giacomo Devecchi, entrambi in panchina per onor di firma, e ha inserito, in quintetto base, Marques Green, autore di un’ottima prova, Drake Diener, Thomas, Caleb Green ed Eze. Quest’ultimo, indimenticato ex, è stato premiato prima dell’inizio della contesa per lo straordinario contributo dato alla causa senese che, negli ultimi anni, ha letteralmente dominato la scena del basket italiano.

Un Caleb Green particolarmente ispirato dalla lunga distanza ha permesso alla Dinamo di partire col piede giusto e di mettere a segno un parziale iniziale di 4 a 8. Siena è tornata a contatto, portandosi sull’8 a 8, grazie ai canestri dell’ottimo Hunter e di Carter. L’equilibrio è perdurato fino al 13 a 13, poi i sassaresi hanno provato ad allungare (15 a 20) con una tripla di Drake Diener. Il solito Hunter, vero e proprio dominatore dell’area colorata, e Viggiano hanno fatto la voce grossa nella parte finale della prima frazione, terminata sul 22 a 22.

Le due squadre hanno continuato a viaggiare punto a punto anche nella parte iniziale del secondo quarto, poi i biancoblù hanno tentato uno strappo, portandosi sul 29 a 34, grazie alle triple di Sacchetti e Marques Green. Ha fatto seguito una fase di gara, nel corso della quale le due squadre hanno messo a segno break e contro break. Il periodo si è poi chiuso con la Dinamo in vantaggio di sole due lunghezze (40 a 42).

Al rientro in campo, dopo l’intervallo lungo, i padroni di casa sono apparsi più determinati e sono volati sul +9 (60 a 51). Le bombe di Marques Green e Chessa hanno riportato in linea di galleggiamento la Dinamo, che ha chiuso il terzo quarto con uno svantaggio di sole tre lunghezze (65 a 62).

L’ultimo periodo è stato un condensato di emozioni: Caleb Green ha ristabilito la parità con tre liberi (65-65), poi i biancoblù hanno messo la testa avanti con un canestro di Drake Diener (68 a 69). Un Marques Green particolarmente ispirato ha trascinato la Dinamo sul +6 (72 a 78), ma il Green senese e l’inossidabile Ress hanno permesso a Siena di riequilibrare il punteggio (78 a 78). Marques Green, con una bomba, ha regalato l’ultimo vantaggio (78 a 81) alla Dinamo, condannata, poi, alla sconfitta dai liberi di Carter e, come detto, dal canestro di Haynes.

 

Tabellino

Mens Sana Siena-Dinamo Sassari 82-81

Mens Sana Siena: Viggiano 11, Hunter 16, Cournooh, Haynes 16, Carter 9, Janning 2, Ress 7, Ortner 4, Nelson 6, Udom, Cappelletti, Green E. 11. All. Crespi.

Dinamo Sassari: Green M. 21, Green C. 17, Devecchi, Chessa 6, Gordon 3, Diener T. Sacchetti 5, Diener D. 12, Vanuzzo, Eze 8, Tessitori 2, Thomas 8. All. Sacchetti.

[in collaborazione con Sportivamente Sassari sportivamentesassari.it/?p=12107]

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio