Sardegna

Pasquetta stintinese, grande partecipazione

Sul piazzale della Pelosetta il concerto di Povia e all’Approdo il campionato zonale di windsurf categoria slalom

PoviaStintino. Un sole splendido e caldo ha caratterizzato la Pasquetta stintinese. In tanti si sono dati appuntamento sulle spiagge dell’Approdo, Gabbiano e alla Pelosa per gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale e dagli operatori turistici locali.

Grande attesa per il concerto di Povia che ha portato sul piazzale della Pelosetta un folto pubblico di appassionati. Tante famiglie, giovani che si sono dati appuntamento sotto il palco allestito di fronte allo splendido mare stintinese.

StintinoFBEIl vento ha fatto un po’ i capricci ma da mezzogiorno è soffiato sufficiente a far partire i due tabelloni di gare dello “Stintino funboard event”. Il campionato zonale di windsurf, categoria slalom, ha visto Michele Cittadini conquistare la prima tappa, seguito da Giorgio Giorgi e Mattia Onali.

Verso le 13 Eolo ha inziato a soffiare con la sufficiente intensità (tra i 12 e i 16 nodi) da Libeccio e si è dato così il via alle danze delle batterie dei regatanti. Un tabellone portato a termine e un secondo tabellone interrotto dopo le batterie di qualificazione, con risultato attribuito secondo il principio del punteggio medio. Poco dopo le 15 tutti a terra per la conclusione delle ostilità, dato il progressivo calo del vento. Spazio al Sup, allora, grazie alla neonata associazione Sup di Porto Ferro che ha organizzato una divertente gara dimostrativa. Tutte le gare sono state il soggetto di migliaia di immagini catturate dai fotografi che hanno sfruttato sia le numerose imbarcazioni dell’organizzazione, sia l’elicottero che ha sorvolato il campo di regata. Premiazioni condotte da Roberto Tavazzi e Gianpaolo Unali che, coadiuvati da tutto il validissimo staff del Windsurfing Center Stintino, hanno reso possibile questo bel week end di Pasqua, trascorso all’insegna del windsurf. Marco Begalli è stato il dominatore indiscusso con 5 primi posti su cinque risultati utili, seguito dal bravissimo 17enne Michele Cittadini e da Giorgio Giorgi.

Per garantire la sicurezza, il viale della Pelosa, la spiaggia tra le più belle al mondo, è rimasto chiuso al traffico automobilistico diventando grande area pedonale e passerella di stand espositivi e bancarelle.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio