Sassari

Nicola Sanna: È una Giunta immediatamente operativa

Primo commento del sindaco di Sassari. «Ho offerto l’assessorato a tre consiglieri del Pd che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze e che avevano appoggiato Angela Mameli alle Primarie. Ne ho ricevuto un diniego immotivato»

ProclamazioneNicolaSanna3Sassari. «Si tratta di una Giunta che deve essere immediatamente operativa per garantire il governo della città e ho cosi proceduto senza ulteriore indugio, considerata la grave crisi economica ed occupazionale che attanaglia il nostro territorio, in attesa che la commissione elettorale centrale definisca i nomi degli eletti del consiglio». È il primo commento del sindaco di Sassari Nicola Sanna, che questa sera ha nominato la sua squadra di governo.

La nuova Giunta comunale. I nomi degli assessori

«In questi giorni di consultazione con i rappresentanti dei partiti della coalizione, degli eletti del territorio in Parlamento ed in Consiglio regionale – dice ancora Sanna – ho illustrato uno schema di lavoro sulla composizione della giunta e della presidenza del consiglio comunale che tenesse conto della forza di tutta la coalizione. Altri incarichi e impegni delle singole forze politiche non presenti in giunta, saranno assunti nel corso dell’attività di governo e di gestione dell’organo consiliare e della governance del territorio, completando così il quadro politico rappresentativo di tutte le forze che hanno contribuito al successo elettorale del centrosinistra».

«Nel corso dei medesimi incontri – riprende ancora – ho raccolto indicazioni programmatiche e suggerimenti di cui terrò conto insieme alla maggioranza consiliare, non appena questa sarà ufficialmente definita. Nell’attribuzione delle deleghe assessoriali ho tenuto conto del mandato conferitomi dai sassaresi per la promozione del rinnovamento programmatico e dei gruppi dirigenti della nostra città che si è materializzato nella forte carica trasmessami dagli elettori, sia nel confronto delle primarie, che mi hanno individuato quale candidato sindaco, sia dell’inedito e vasto consenso elettorale raccolto alle elezioni del 25 maggio».

«In generale gli assessori sono donne e uomini che in questi ultimi quattro mesi sono stati protagonisti, in varie occasioni, di importanti prove elettorali che ne hanno confermato, oltre l’elevata professionalità e competenza specifica, anche l’elevata rappresentatività politica. In prima battuta, per quanto riguarda il Pd, ho offerto a tre consiglieri che hanno ricevuto il maggior numero di preferenze e che si erano espressi a sostegno di Angela Mameli, la possibilità di essere onorati di servire la città assumendo al mio fianco la carica di assessore e/o vicesindaco; ne ho ricevuto un diniego immotivato fondato su equilibri interni di gruppi e correnti anacronistiche rispetto al rinnovamento proposto da Matteo Renzi, rinnovamento che personalmente sostengo convintamente», afferma ancora il primo cittadino.

Quindi un auspicio: «Confido nel loro senso di responsabilità e nella necessità di sostenere il sindaco nell’azione amministrativa, restando aderenti al mandato ricevuto dai sassaresi: essere al servizio esclusivo della città».

«Ho quindi assunto le mie scelte – riprende – in modo tale da garantire una rappresentanza politica che scaturisse, preferibilmente, dal passaggio elettorale, oltre che dalla competenza e dalla rappresentanza di genere. Ho varato così una compagine di governo forte e capace di affrontare i tempi impegnativi che avremo davanti».

«Per completare la giunta – conclude Nicola Sanna – ho così deciso di dare una impronta totale di novità, scegliendo assessori, alcuni più giovani e altri con esperienze amministrative, capaci di portare quelle energie rinnovate e di cambiamento che la Città ci ha riconosciuto e che attende».

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio