PoliticaSassari

Luigi Di Maio: In Europa uno tsunami di credibilità

A Sassari il vicepresidente della Camera per la presentazione dei candidati consiglieri comunali. Maurilio Murru, candidato sindaco: «Attenti politici, da sottu!»

Luigi Di Maio
Luidi Di Maio

Sassari. «In questo Paese per fare cose normali nelle Istituzioni ci vogliono persone normali». Il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, uno degli esponenti più noti a livello nazionale del MoVimento 5 Stelle, mercoledì sera era a Sassari, in piazza Castello, per un appuntamento elettorale in vista delle voto europeo e comunale del prossimo 25 maggio. «Non fatevi fregare da quelli che parlano male dell’Europa. Per la prima volta ci sarà qualcuno, il movimento dei cittadini, che metterà in crisi i signori che hanno deciso il fiscal compact, voluto da Berlusconi e votato dal Pd. È gente che non ha credibilità. Noi porteremo a Strasburgo uno tsunami di credibilità. Il primo giorno inizieremo a depositare proposte, sette atti per i cittadini. Loro non ne hanno mai azzeccato una negli ultimi anni. Ci saremo e le previsioni ci dicono che avremo più di 20 parlamentari, ce ne accreditano 22. Mai nessuna forza politica all’esordio aveva mai fatto tanto», ha spiegato Di Maio.

CinqueStellePiazzaCastello«Iva Zanicchi, Mastella, De Mita, tutta gente impresentabile, che non c’era mai. I parlamentari devono stare seduti su quella sedia. Noi lo faremo. E per vincere non abbiamo bisogno di star, come Gruber e Santoro», ha detto ancora Di Maio.

«Sarò in politica a tempo determinato. Siamo 30 cittadini incensurati che vogliono rompere e spezzare questa politica, nella quale è un premio essere indagato o rinviato a giudizio. Ti permette di diventare sottosegretario ai Beni Culturali oppure ti rende sicuro che diventi presidente del Consiglio regionale! Se poi ti condannano, la strada per la Presidenza della Repubblica è spianata. Noi diciamo basta a questa politica», ha aggiunto il candidato sindaco Maurilio Murru. «Il programma ce l’hanno già copiato. Ma la credibilità no, non possono. E allora, a tutti loro, come si faceva a Sassari per avvertire che stava per arrivare qualcosa di pericoloso o poco gradito, gridiamo: attenti, da sottu!».

Dopo gli interventi di Di Maio e Murru sono stati presentati i candidati al Consiglio comunale. Ecco i trenta nomi in lista: Marco Boscani, Giovanni Brianda, Roberto Giovanni Cappuccinelli, Marco Casu, Maurizio Colombino, Eleonora Delogu, Salvatore Doro, Sofia Fiorillo, Ettore Antonio Licheri, Bruno Manca, Desire’ Alma Manca, Ivo Manca, Maurizio Marceddu, Maria Angela Maresu, Massimiliano Marogna, Giuseppe Mascia, Caterina Oggiano, Eleonora Ortu, Alessio Pinna, Paolo Piras, Assunta Francesca Rosella Piu, Fabio Sanna, Luciano Sanna, Immacolata Scanu, Davide Sechi, Valentina Serra, Gianni Sotgia, Andrea Tirotto, Patrizia Zallu, Antonello Zicconi.

Luca Foddai

© Riproduzione riservata

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio