La lirica a Sassari, oggi la presentazione del dittico di Hazon e Poulenc

Alle 17 nell’antica Corte d’Assise con ingresso da via al Carmelo. “Agenzia Matrimoniale” e “La Voix Humaine” al Teatro Comunale il 16 e il 18 novembre

Sassari. Terzo appuntamento giovedì prossimo 16 novembre (in replica sabato 18) della stagione lirica 2023 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. Al Teatro Comunale sarà proposto un dittico, con una nuova produzione: “La Voix Humaine” di Francis Poulenc del 1959 e “Agenzia Matrimoniale” del 1961 di Roberto Hazon, in prima esecuzione in Sardegna.

Questo pomeriggio alle 17 nell’antica sede della Corte d’Assise con ingresso da via Carmelo 3, grazie all’ospitalità della società di ingegneria I.A.U., l’evento musicale sarà presentato al pubblico (ingresso libero). Insieme al direttore artistico del “de Carolis” Alberto Gazale, che sarà anche regista del dittico, e Daniele Agiman, che dirigerà l’orchestra dell’Ente Concerti, saranno presenti il soprano Paoletta Marrocu, Alberto Petricca (Adolfo), Annunziata Vestri (la barbona) e Siria Colella (la segretaria). A legare i due autori, Poulenc e Hazon, saranno le opere di Picasso, con le sue vicende personali e, in particolare, il suo rapporto con le donne. Su questi aspetti si soffermerà lo psichiatra Antonangelo Coradduzza.

L’edificio che dà su largo Cavallotti, con ingresso da via Carmelo, recentemente restaurati, vennero assegnati nel 1907 all’Amministrazione giudiziaria dall’allora sindaco Pietro Satta Branca, che aveva firmato un contratto di locazione con la proprietaria Assunta Costa. La Corte d’Assise fu qui operativa fino all’apertura del palazzo di giustizia di via Roma nel 1938. Lo spazio fu poi acquistato da privati e solo nel 2021 è stato aperto per la prima volta al pubblico in occasione della serata “Processo a Rosa Zicchina”, tratto dal romanzo di Cosimo Filigheddu.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio