In piazza Tola il cuore commerciale del centro storico

Ogni angolo ha la sua offerta. Grazie al contributo de minimis del Comune di Sassari ha recentemente aperto una bottega di oggetti antichi, che si aggiunge alle altre attività presenti

Vetera2Sassari. Piazza Tola cuore commerciale del centro storico? A giudicare dalle attività presenti la vecchia “Carra manna” negli ultimi anni sembra essere davvero diventato lo spazio pulsante della parte più antica della città. Da qui può ripartire la rivitalizzazione di un centro storico troppo spesso abbandonato. A darne la conferma l’inaugurazion, alla presenza del sindaco Nicola Sanna, di una bottega di oggetti antichi, “Vetera”, di Marina Sanna, sorta grazie al contributo comunale “de minimis”, che nella serata di venerdì ha animato la piazza con centinaia di persone, felici di poter assistere, finalmente, all’apertura di un nuovo negozio, tra il degrado generale.

Vetera4Una piazza che, grazie alla tenacia di alcuni esercenti, può diventare un punto di riferimento per le serate estive sassaresi. Ogni angolo ha una sua offerta, da quello pubblico e dedicato alla lettura come la Biblioteca comunale al cibo d’asporto etnico di “Taranga”, dallo storico bar “Daniele”, pioniere della piazza, alla ristorazione con la recente “Taberna Santona” o ai “Fratelli Tola”, “Le due lanterne”, “Il terzo tempo” e più in alto, la baghetteria e la rustica “Vineria Tola”, con tanto di botti in piazza, che fungono da tavolini. A dare il sapore delle cose di una volta i casalinghi introvabili e le due botteghe di abiti usati e oggettistica di altri tempi: il bazar di “Piazza Tola” e “Vetera”, con orari comodi per chi oltre alle chiacchiere davanti ad un buon bicchiere desidera fare un salto nel passato.

Vetera1Ma ciò che più colpisce in quest’angolo della vecchia Sassari, oltre a quella l’aria sospesa, vacanziera, che si respira nelle ore più calde, per poi animarsi verso il calare del sole e con l’arrivo della brezza serale, è la grande solidarietà tra esercenti, soprattutto nei confronti delle “new entry”. L’accoglienza è a dir poco commovente, tutti consapevoli che solo l’unione può decretare il successo di piazza Tola e più in generale del centro storico di una città che si sta spegnendo.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio