SassariSport

Un equipaggio velico all’Università di Sassari

L’imbarcazione “Fastidiosa” gareggerà sabato 8 giugno alla seconda tappa del campionato “Vento de l’Alguer”

UnissVela1Sassari. Per la prima volta dopo 25 anni, l’Università degli Studi di Sassari ha un proprio equipaggio velico agonistico, interamente composto da studenti universitari. Dopo il terzo posto ottenuto domenica 4 maggio ad Alghero nella regata “Trofeo Bionike – IV Memorial Marco Caula – Trofeo Erasmus”, l’imbarcazione “Fastidiosa” targata Uniss parteciperà anche alla seconda prova del campionato “Vento de l’Alguer”, organizzato dalla Lega Navale Italiana, in programma sempre ad Alghero domenica 8 giugno. Dopo il briefing che si terrà alle ore 10, la partenza è prevista per le ore 12.

L’equipaggio velico è stato presentato questa mattina. Alla conferenza stampa sono intervenuti il delegato del Rettore allo Sport, Piero Canu, i delegati del Rettore alla Mobilità studentesca ed Erasmus, Piero Sanna e Quirico Migheli, il presidente della sezione di Alghero della Lega Navale Italiana, Franco Canu, il direttore dei Corsi speciali “Mariscuola” de La Maddalena (Marina Militare) Mauro Cappadoro, Vittore Canopoli, presidente della Lega Nazionale italiana sezione Golfo dell’Asinara, il rappresentante dell’Associazione Esn Sassari Erasmus Student Network Dario Vacca, il timoniere della squadra velica agonistica Uniss Luca Losito.

UnissVela2L’equipaggio. Simone Tinteri, Alessandro Sabino, Giulia Pich e Roberta Piras sono tutti studenti iscritti all’Università di Sassari che hanno aderito con entusiasmo e grande disponibilità a questa avventura sportiva, al fianco di due esperti ed altrettanto entusiasti velisti: l’armatore Marco Badessi e il timoniere Luca Losito.

Gli studenti Erasmus. Nella prima gara tutti gli equipaggi hanno ospitato diversi studenti Erasmus, e la loro sarà una presenza fissa durante tutte le tappe della competizione, che si concluderà domenica 5 ottobre. La partecipazione degli studenti stranieri è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Università di Sassari e l’associazione Erasmus Student Network – Sassari, presieduta da Sabrina Ledda, e all’impegno dei delegati del Rettore allo Sport, il dottor Piero Canu, e alla Mobilità studentesca ed Erasmus, professori Piero Sanna e Quirico Migheli.

UnissVela3Il ritorno dell’Università di Sassari con un proprio equipaggio nel mondo della vela agonistica rappresenta una delle tante iniziative con cui l’Ateneo intende coinvolgere i propri studenti nelle sue molteplici attività ed è al contempo testimonianza del lavoro portato avanti dall’Università per rafforzare i legami con gli studenti incoming. La partecipazione al campionato “Vento de l’Alguer”, così come l’adesione al Progetto Surf Amo, nato dalla sinergia tra l’Università di Sassari e l’Associazione Mec3 Sport, e a tutte le altre iniziative sportive che l’Ateneo promuove a livello istituzionale, è un’ulteriore dimostrazione di come l’Università di Sassari intenda far sentire i propri studenti, italiani e stranieri, parte integrante della vita dell’Ateneo dentro e fuori le mura accademiche.

La seconda gara. La seconda prova “Trofeo Nuovo Capolino – II Memorial Rag. Guglielmo Capolino” in programma domenica 8 giugno, così come tutte le tappe della competizione velica che vedrà gli studenti skipper impegnati nella regata algherese, rientra nell’iniziativa Erasmus-Studying, Erasmus-Training ed Erasmus-Sailing in Sardinia.

Tutte le informazioni sulle prove del campionato “Vento de l’Alguer” sono disponibili a questo link .

La manifestazione potrà avvalersi della collaborazione della Scuola sottufficiali Mariscuola della Marina Militare a La Maddalena.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio