Cavalcata Sarda, domani l’edizione numero 65

Le modifiche alla viabilità, il percorso ed i divieti di sosta e transito. Durante la sfilata non si potrà accedere ai parcheggi di piazza Fiume e dell’Emiciclo Garibaldi

CavalcataCavalieriSassari. Per consentire lo svolgimento della 65esima edizione della Cavalcata Sarda e di tutte le manifestazioni a essa collegate, sono necessarie alcune modifiche alla viabilità. Dalle 13 di sabato 17 e fino al termine degli eventi, domenica 18, sono vietati il transito e la sosta a in piazza d’Armi, tra Via Manno e via Asproni e nella discesa per la scuola; in via G. Asproni, tra piazza d’Armi e corso Margherita di Savoia; in corso Margherita di Savoia, tra via Asproni e via Manno; in via Manno; in via Mazzini, tra corso M. di Savoia e via Cavour; in via Monsignor Masia; in viale Mancini, tra viale Italia e via Manno; in via Carlo Alberto (eccetto i taxi nel tratto tra via E.Costa e l’emiciclo Garibaldi). Sarà inoltre istituito il divieto di fermata in via Cavour, tra via Asproni e via Manno.

Dalle 14 di venerdì 16 e fino al termine delle manifestazioni, il 18 maggio, sarà vietata la sosta negli stalli riservati ai taxi dell’Emiciclo Garibaldi. La sosta dei taxi sarà consentita nel tratto di via Carlo Alberto, tra via Enrico Costa e l’emiciclo Garibaldi.

CavalcataSarda2013Dalle 6 di domenica 18 maggio e sino al termine della sfilata sono vietati il transito e la sosta lungo il percorso della Cavalcata Sarda: in corso M. di Savoia (tratto compreso tra via Mazzini e via Asproni); in via Asproni (tratto compreso tra viale Dante e via Roma); in via Roma (tratto compreso tra via Asproni e piazza d’Italia); in piazza d’Italia; nei Portici Bargone e Crispo; in via Cagliari (tra i Portici Bargone e Crispo e via Brigata Sassari); in via Brigata Sassari (tra via Cagliari e corso Margherita di Savoia); in viale Italia (tra corso Margherita di Savoia e viale Mancini); in viale Mancini (tra viale Italia e via Manno); in via Manno (tra viale Mancini e corso M. di Savoia). È inoltre vietato il transito in via Masia; in via Asproni (tra via IV Novembre e viale Dante); in via Deffenu (tra via Civitavecchia e via IV novembre); in viale Dante (tra via Alghero e viale Asproni); in via Enrico Costa (tra via Masia e via Asproni); in via Zanfarino (tra via Alghero e via Asproni); in via Sanna; in via Bellieni; in via Spano; in via Cavour (tra via Manno e via Cagliari); in piazza Castello dall’intersezione con largo Cavallotti (fronte grattacielo); in via Brigata Sassari; in via Porcellana (tra via Muroni e viale Mancini); in viale Mancini (tra via Porcellana e via Porcellana); in via dei Mille (tra via Muroni e viale Mancini).

Percorso dei cavalli. Dalle 6 di domenica 18 maggio al termine del passaggio dei cavalli che partecipano alla sfilata, è vietata la sosta lungo il seguente itinerario: via Rockfeller (Ippodromo), via Rizzeddu, Piazza Ruiu e via Deffenu; sosta vietata anche in via Pasquale Paoli dalle 10:00 al termine del passaggio dei cavalli, al fine di consentire in sicurezza il loro trasferimento dalla fine del percorso all’ippodromo; nel tratto di via Parigi compreso tra via Bovet e via Vienna dalle 6 alle 12, per consentire la sosta dei mezzi che trasportano i cavalli all’ippodromo.

 

Manifestazioni musicali e rassegna di canti e balli

Piazza d’Italia. Dalle ore 12 del 16 al 18 maggio, al termine della manifestazione, in occasione dei concerti e della rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna, è istituito il divieto di transito e di fermata per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli di servizio regolarmente autorizzati, in piazza d’Italia, nei portici Bargone e Crispo e in via Moleschott.

Bus gruppi folcloristici. Dalle 6 alle 24 di domenica 18 maggio l’area centrale di piazzale Segni è riservata al parcheggio degli autobus dei gruppi folcloristici.

Bus turistici. Dalle 6 alle 24 di domenica 18 maggio nella stazione autobus di via Padre Zirano, in via Roma (tratto compreso tra via Asproni e via Alghero) e in via Predda Niedda (area fronte cimitero) è autorizzata la sosta dei bus turistici. I veicoli lasciati in sosta lungo il percorso della cavalcata e nelle zone dove è istituito il segnale di divieto di fermata, saranno rimossi a mezzo carro gru.

Dalle 16 di sabato 17 alle 24 di domenica 18 maggio saranno previste l’inversione del senso di marcia nel tratto di viale Italia compreso tra corso Margherita di Savoia e viale Mancini e la percorribilità in senso ascendente del tratto di corso Margherita di Savoia compreso tra viale Italia e l’ingresso del parcheggio interrato dell’emiciclo Garibaldi;

Durante la sfilata della Cavalcata (presumibilmente dalle 7 alle 14 di domenica 18 maggio) non sarà possibile accedere o uscire dai parcheggi interrati dell’Emiciclo Garibaldi e di piazza Fiume.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio