Articoli & interventi
-
A Oliena “Sos deretos de sos pitzinnos in pagas paràulas”
Venerdì 26 maggio la presentazione della mostra alle scuole medie in collaborazione con l’Unicef. L’iniziativa è organizzata dallo sportello linguistico…
Leggi di più » -
Il Nebbiolo sardo tra i migliori vini d’Italia
Gran Medaglia d’Oro per il Babbi Jolzi delle Tenute Villa Lauras al Concorso Internazionale Città del vino. Porta la firma…
Leggi di più » -
Il 19 maggio esce “È Festa”, il nuovo brano di Angela Colombino
È presente nella colonna sonora del film “Tutti i cani muoiono soli” di Paolo Pisanu “È Festa”, il nuovo brano…
Leggi di più » -
L’inno della Sardegna e Sa Die 2023
Non è previsto nei programmi ufficiali. Eppure l’isola è una delle poche regioni italiane a possedere un canto coevo alla…
Leggi di più » -
Carbini: «Nel Fosso della Noce pericolosità idraulica molto elevata»
«Temi di questa portata non possono e non devono diventare terreno di scontro politico», spiega l’ex assessore comunale all’Urbanistica e…
Leggi di più » -
The Voice Kids e l’educazione musicale sbagliata
Già dalla prima canzone è riemerso il solito errore, far interpretare da bambini e preadolescenti brani “pensati” per gli adulti.…
Leggi di più » -
Da lunedì il primo corso di lingua e cultura sassarese
Sassari. L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari attiva il suo primo corso di “Linga e culthura sassaresa”: a partire dal 6…
Leggi di più » -
Scoperto un disco protostellare a quattro bracci
In un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, un gruppo di ricercatori, tra cui anche quattro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica…
Leggi di più » -
Sanremo 2023, diario di bordo di Antonio Deiara
A distanza di una settimana dal festival è rimasto qualcosa da un punto di vista musicale? Si è spenta l’eco…
Leggi di più » -
Farris: «La Sardegna dimostra che il vino non fa male»
Un uso moderato in alcuni casi addirittura previene determinate malattie. Tziu Antoniu Todde di Tiana con due bicchieri a pasto…
Leggi di più »