Alghero

Altre quattro aule per il Dipartimento di Architettura di Alghero

Firma del verbale di consegna con il rettore Attilio Mastino ed il sindaco Mario Bruno. Ancora da definire la collocazione della biblioteca universitaria

MulasBrunoCecchini
Da sinistra Giansalvo Mulas, Attilio Mastino, Mario Bruno e Arnaldo Cecchini

Alghero. Martedì 17 giugno il rettore dell’Università di Sassari Attilio Mastino e il dirigente del Comune di Alghero, Giansalvo Mulas, alla presenza del nuovo sindaco Mario Bruno, hanno firmato il verbale di consegna delle ultime quattro aule dell’ex ospedale di Santa Chiara al Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica: questi spazi si aggiungono alle 3 aule assegnate a novembre dell’anno scorso al DADU. Come è noto, il Consiglio comunale di Alghero, nella sua ultima seduta del 16 ottobre 2013, aveva deliberato la cessione dell’immobile all’Ateneo in comodato d’uso gratuito entro una settimana.

Pur a distanza di tanti mesi, si tratta di una svolta che l’Università, il Dipartimento e gli studenti attendevano per portare avanti le attività didattiche dei corsi di laurea, della Scuola di Dottorato e dei Master internazionali che posizionano il DADU ai vertici delle classifiche nazionali.

Non sono stati ancora consegnati, invece, i locali della Biblioteca universitaria, sebbene fosse prevista proprio a Santa Chiara una biblioteca congiunta tra Comune e Ateneo. Il sindaco di Alghero si è impegnato a promuovere nuovi incontri tra i rappresentanti dei due enti per risolvere anche questo problema con la volontà di creare un grande polo bibliotecario integrato aperto alla città. Mario Bruno chiederà alla Giunta regionale la attuazione dell’ordine del giorno del Consiglio Regionale che assegnava un contributo finanziario a favore dell’Università di Sassari per il funzionamento della sede di Alghero.

Al momento della firma dell’accordo erano presenti anche il direttore del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, Arnaldo Cecchini, e il direttore generale dell’Ateneo, Guido Croci.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio