Cultura

Tutti i colori del fantasy

Giovedì Luca Tarenzi e Andrea Atzori a piede Lìberos ospiti della Libreria Azuni. Presenteranno le loro ultime opere

AtzoriTarenziSassari. Il fantasy è il genere letterario che più di ogni altro ha catturato e continua a catturare negli ultimi anni l’interesse dei lettori: Il signore degli anelli, Harry Potter, Il trono di spade sono solo alcune delle saghe che appassionano milioni di lettori in tutto il mondo e che riescono a coinvolgere fasce anagrafiche diverse, in particolare quelle degli adolescenti e dei giovani adulti, tradizionalmente impermeabili – purtroppo – alla lettura.

In previsione di allargare il proprio territorio di specializzazione nell’ambito della letteratura di genere, la Libreria Azuni ospita due scrittori italiani di fantasy: Luca Tarenzi e Andrea Atzori.

I due autori presenteranno i loro due ultimi lavori, rispettivamente God Breaker (Salani) e Multiverse Ballad (Origami Edizioni), esempi della molteplicità e ricchezza di suggestioni diverse che il fantasy riesce a sprigionare: dall’urban fantasy al weird fino alla fantascienza pura, in un viaggio caleidoscopico e avvincente.

L’evento è organizzato in collaborazione con Lìberos e si articolerà in una doppia presentazione: dopo Sassari, i due autori saranno ad Alghero venerdì 23, ospiti della Libreria Il Labirinto – Mondadori, h.18.30

 

LUCA TARENZI
Luca Tarenzi è autore di romanzi fantasy e saggi. Attualmente collabora con varie case editrici come traduttore, editor e consulente. Finora ha scritto due romanzi: il mystery Quando il diavolo ti accarezza e il fantasy God Breaker.

GOD BREAKER
Gli dei esistono. Camminano in mezzo a noi, vivono dentro e fuori la realtà di tutti i giorni, hanno macchine, uffici, soldi… Ma non tutti. Alcuni stanno morendo, travolti dalla perdita di tutti i loro seguaci; altri combattono una lotta spietata per tenersi il proprio posto nel mondo, usando tutti i loro poteri per conquistarsi l’agiatezza e agire in incognito. Ma un giorno uno di loro, Liathàn, si ritrova coinvolto in una sfida: un ragazzo, giovane e apparentemente potentissimo, è sulle sue tracce, e non si fermerà finché non sarà riuscito ad annientarlo. Chi è questo giovane? Edwin – questo è il nome del ragazzo – mostrerà di essere un nemico estremamente pericoloso, in cerca di una vendetta i cui motivi Liàthan ignora del tutto. Un anno esatto durerà la sfida, e se al termine Liàthan non sarà riuscito a fermare il suo avversario morirà, inesorabilmente e senza che niente possa impedirlo.

 

ANDREA ATZORI
Andrea Atzori è nato a Cagliari ed è vissuto a Carbonia. Laureatosi in Storia e Informazione, è editor consultant per Edizioni Condaghes. Il suo primo libro Brogliaccio del nord. È autore della saga fantasy Iskìda della terra di Nùrak.

MULTIVERSE BALLAD
Il Multiverso è un concerto, l’opera di un’orchestra infinita dove i musicisti sono possibilità. Uno scienziato al lavoro su un software, una classe di sognatori pronta a fuggire, il guidatore di una Cadillac in mezzo al deserto deciso ad aiutare gli altri, un mago ben più capace del semplice illusionismo, sono gli strumenti che danno vita alla sua sinfonia. Ogni cosa può trovare posto in Multiverse Ballad, e ogni cosa lo trova. Una raccolta di racconti, tanti tasselli di un unico mosaico che si svela come tale soltanto quando lo si guarda da lontano, e che muta appena si distoglie l’occhio. “La Verità è complessa, non complicata.” Scrisse Leopold Van Tussel prima di impazzire. E Multiverse Ballad vi porterà proprio là, oltre i confini confusi del presente, del passato e del futuro, della vita e della morte, del sonno e della veglia, delle ere e dei mondi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio