Splendori dal Giappone

Presso il Palazzo della Frumentaria di Sassari prosegue con un nuovo allestimento la mostra dedicata alle storie del principe Genji nella tradizione e nelle incisioni di Miyayama Hiroaki

MonogatariMostraSassari. Stanno tornando nella loro sede gli oggetti appartenenti al Museo d’Arte Orientale di Venezia, dopo due mesi di successo presso il pubblico sassarese. Negli spazi espositivi del Palazzo della Frumentaria a Sassari nelle vetrine già occupate dalle opere veneziane saranno esposti pezzi provenienti da collezioni private, tutti riconducibili al testo dell’antico romanzo, oltre, naturalmente, alle 55 splendide stampe dell’artista giapponese Miyayama Hiroaki.

Si tratta dunque di un nuovo allestimento, che sarà certamente di grande interesse per il pubblico che ha potuto ammirare la scelta precedente. Fra tutti gli oggetti spicca un sontuoso kimono bianco, decorato in oro con l’immagine dell’airone, una ricca cintura per kimono lunga più di tre metri, che reca il motivo del carro presente nel capitolo 16 del testo, diverse stampe ukiyo-e riconducibili a vari momenti del racconto, e alcuni deliziosi supporti in porcellana per bacchette, ciascuno riproducente uno dei personaggi del Genji Monogatari intento a fare musica. Per finire, sarà esposto un album con le foto di un film dedicato al Genji Monogatari nel 2011. Tutti i pezzi esposti sono corredati da ampie didascalie che ne illustrano le caratteristiche e da commenti che li riconducono ai vari passi del testo.

Il nuovo allestimento sarà eseguito nella mattinata del 2 luglio prossimo venturo. La Frumentaria resterà pertanto chiusa durante i lavori. Dal pomeriggio dello stesso giorno la sede sarà riaperta al pubblico.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio