Un seminario su terre e rocce da scavo
Lunedì nell’auditorium dell’Istituto Dessì-Lamarmora verranno analizzate le novità normative
Sassari. Le novità normative in materia trattamento dei residui provenienti dagli scavi saranno al centro di un seminario di studi organizzato dalla Provincia di Sassari. L’appuntamento è per lunedì prossimo 17 Marzo alle 8,15, nell’auditorium dell’Istituto tecnico “Dessì-Lamarmora” di via Monte Grappa a Sassari. L’iniziativa, dal titolo “ La nuova disciplina in materia di terre e rocce da scavo”, è dedicato in particolare a tutte le categorie professionali e imprenditoriali interessate, ma i temi che saranno trattati saranno di stretta attualità e straordinario interesse anche per gli amministratori pubblici e gli esperti di diritto ambientale. La giornata di studi è stata formalmente accreditata dagli ordini professionali di agronomi, architetti, avvocati, chimici, geologi, geometri ed ingegneri. Tra gli interventi quelli dei relatori Alessio Stenico, dirigente della Provincia Autonoma di Trento, e di Rosa Bertuzzi, avvocato e consulente ambientale della Provincia di Piacenza. “È un’occasione cui teniamo particolarmente perché si inserisce nel contesto dell’intensa attività di informazione e di interscambio che la Provincia ha instaurato in questi anni – dichiara la presidente Alessandra Giudici. Date le nostre competenze in materia ambientale per noi è fondamentale confrontarci con tutte le categorie a vario titolo interessate ai problemi relativi al trattamento, allo smaltimento e al riutilizzo dei rifiuti”.