Anche a Sassari il Pasta Madre Day
Sabato iniziativa alla Camera di Commercio per la festa nazionale del lievito madre: si incontrerà con la cultura delle tradizioni, del ricordo, del mangiar sano e bene
Sassari. Anche Sassari festeggia il PASTA MADRE DAY per il secondo anno consecutivo, grazie all’associazione culturale Arts Tribu che, con il patrocinio della Camera di Commercio di Sassari, organizza il PASTA MADRE DAY 2014: un momento unico in cui, in un solo luogo, si incontreranno la pasta madre e la cultura delle tradizioni, del ricordo, del mangiar sano e bene.
Organizzato, a livello nazionale, dalla Comunità del Cibo Pasta Madre, associazione composta da consumatori, agricoltori, mugnai, panificatori e pizzaioli che quotidianamente si impegnano a diffondere la cultura di una filiera del pane e dei cereali sostenibile e di qualità, il Pasta Madre Day è la festa nazionale del lievito madre. Sono moltissimi gli eventi organizzati e registrati sul sito internet della Comunità (www.pastamadre.net): ogni spazio si trasforma in un luogo di cultura, di ricordo, di risposta e di reazione alla crisi, di amore e di speranza verso un futuro di riappropriazione della propria identità e sovranità alimentare.
L’appuntamento è per sabato 31 maggio, ore 11 alla Camera di Commercio di Sassari, in via Roma 74. Il programma prevede l’intervento di alcuni esperti che spiegheranno i segreti della pasta madre, da noi nota come “sa madrighe”, come ottenerla, come “rinfrescarla”, come conservarla e utilizzarla per produrre pane e impasti di ogni tipo, rigorosamente sani e naturali. Seguirà un momento di dimostrazione pratica su come si rinfresca e si utilizza la pasta madre e un momento dedicato alla degustazione di prodotti ottenuti con lievito madre. Immancabile, alla fine, lo spaccio gratuito di pasta madre, riservato a tutti i partecipanti. Inoltre, è prevista una lotteria con premi messi a disposizione dagli sponsor. L’iniziativa è gratuita e l’ingresso è libero.