Ricorso voto a Sassari, il Tar decide il 7 maggio
Il tribunale amministrativo dovrà pronunciarsi sull’istanza di sospensione delle elezioni comunali presentata da Isidoro Aiello. Da capire se rimarrà in carica il commissario o verrà ripristinato il Consiglio
Cagliari. È in calendario per mercoledì prossimo la decisione del Tar Sardegna sull’istanza di sospensiva del decreto del presidente della Regione che lo scorso 28 marzo aveva sciolto il Consiglio comunale di Sassari e convocato le elezioni per il 25 maggio. Le prime indiscrezioni, una decina di giorni fa, davano per probabile che il Tribunale Amministrativo potesse pronunciarsi già oggi. Occorrerà invece attendere un’ulteriore settimana.
Contro il decreto della Giunta regionale il consigliere comunale uscente Isidoro Aiello (con un atto che aveva il sostegno informale di diversi colleghi), tramite l’avvocato sassarese Gianni Allena, aveva presentato ricorso poco prima di Pasqua chiedendo l’annullamento del decreto del presidente Francesco Pigliaru. Difficile che il Tar entri subito nel merito; mentre è molto probabile che si limiti ad una decisione sull’istanza di sospensiva del provvedimento della Regione.
L’articolo dall’archivio di SardegnaDies: Aiello, ricorso per bloccare le elezioni a Sassari. Clamorosa iniziativa dell’ex consigliere comunale, già capogruppo dell’Idv e negli ultimi mesi all’opposizione della Giunta Ganau
La decisione del Tar Sardegna verrà resa pubblica già la sera del 7 maggio o, al massimo, la mattina successiva. In caso di accoglimento della richiesta di sospensiva le elezioni comunali a Sassari slitterebbero di un anno, bloccando bruscamente l’intera campagna elettorale, da giorni ormai avviata (i candidati stanno già predisponendo tutto il materiale pubblicitario): la finestra del prossimo 25 maggio è infatti l’unica disponibile nel 2014. Da capire invece se la decisione del Tar ripristinerà Giunta e Consiglio comunale (fino al maggio del 2015, scadenza naturale) oppure resterà il commissario straordinario Guido Sechi nominato dall’esecutivo guidato da Francesco Pigliaru, su indicazione dell’assessore agli Enti Locali Cristiano Erriu, lo scorso contestualmente alla convocazione dei comizi elettorali.