Raccolta differenziata… idee da ragazzi!
Premiati gli alunni delle scuole sassaresi che hanno partecipato al concorso promosso da Comune, Gesenu/Cns e Corepla
Sassari. Giovedì 29 maggio si è svolto l’evento finale del concorso rivolto alle scuole sassaresi “Raccolta differenziata… idee da ragazzi!”, promosso dall’Amministrazione comunale, Settore Ambiente e Verde pubblico, dall’ATI Gesenu Spa – CNS/Consorzio Formula Ambiente e Corepla, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale, la raccolta differenziata e la comunicazione. Durante l’evento, che si è tenuto a Palazzo Infermeria San Pietro, sono stati presentati i nove progetti realizzati dalle scuole grazie al finanziamento ricevuto nel mese di marzo.
Per la categoria scuola primaria hanno partecipato la 5ª A e la 4ª A dell’VIII circolo didattico Galileo Galilei di via Civitavecchia, e la 4ª D dell’Istituto comprensivo Monte Alto di via Manzoni; per la scuola secondaria inferiore la 2ªA dell’Istituto Comprensivo S. Farina – Conservatorio, le classi 1ª-2ª-3ª dell’Istituto Comprensivo Latte Dolce Agro – plesso Palmadula e la 2ªF dell’Istituto Comprensivo Li Punti – plesso S. Giovanni; infine per la scuola secondaria superiore hanno realizzato progetti la 5^B del Liceo scientifico G. Spano di via Monte Grappa e le classi 3ªE e 3ªA dell’Istituto Tecnico per Geometri G. Devilla di via Donizetti. Tutti e nove i progetti presentati hanno sviluppato proposte comunicative sui temi legati alla raccolta differenziata, per promuovere comportamenti corretti e consapevoli con focus sugli errori più comuni che si commettono nella differenziazione dei materiali, in particolare della plastica.
Le classi della scuola primaria hanno focalizzato le azioni progettuali in modo che fossero alla portata dei loro pari, mentre gli studenti della scuola secondaria inferiore hanno rivolto le loro proposte comunicative alle famiglie. Compito più arduo per i ragazzi della scuola superiore, che hanno presentato progetti in grado di portare il messaggio legato alla corretta differenziazione dei rifiuti all’intera cittadinanza.
Durante l’evento finale sono stati assegnati tre “premi speciali Corepla”, ovvero tre mini isole ecologiche che saranno posizionate nelle tre scuole i cui progetti sono stati giudicati migliori, per aver sviluppato meglio il tema della differenziazione della plastica.
Hanno partecipato alla cerimonia la dirigente del Settore Ambiente e Verde pubblico del Comune di Sassari, Marge Cannas, Gianluca Bertazzoli di Corepla, che ha finanziato il concorso, Albina Ambrogio, referente della cooperativa Erica per il progetto, e l’architetto Sassaroli dell’Ati Gesenu – Formula Ambiente.
Hanno ricevuto il premio:
Categoria scuola primaria Classe 5ª A – Plesso Via Civitavecchia con “Festa dell’Ambiente”
Categoria scuola secondaria di Primo Grado Classi 1-2-3ª Ist. Comprensivo Latte Dolce Agro – Plesso Palmadula con “Ricicliamo in famiglia”
Categoria scuola secondaria di Secondo Grado Classe 5ª B del liceo scientifico Spano con “Intervista doppia stile Iene” che andrà sui social network e altri canali di diffusione