Candelieri 2014Sassari

Mercoledì la Festa Piccola del Gremio dei Fabbri

Alle 18 nella cattedrale di San Nicola la santa Messa. Da luglio apre al pubblico la sede-museo di via Discesa Santa Croce, dove sono custodite le copie di importanti documenti storici

Gremio FabbriSassari. Il Gremio dei Fabbri rinnova domani, mercoledì 25 giugno, la propria Festa Piccola. La santa Messa verrà celebrata alle ore 18 nella cattedrale di San Nicola dal parroco monsignor Dino Pittalis. Al termine della messa verranno rese esecutive le cariche sociali ufficializzate lo scorso 1° dicembre, in occasione della Festa maggiore del Gremio. Il nuovo Obriere (minore) di Candeliere sarà Mario Mura, Fabio Madau l’Obriere di cappella, mentre l’Obriere maggiore in carica è Nicola Chessa.

Il Gremio dei Fabbri, il cui patrono è Sant’Eligio (Sant’Alò, in sassarese) può vantare lo Statuto più antico tra i Gremi sassaresi (1521), ed ancora più antico è il documento, datato 18 luglio 1515, che attesta la concessione da parte della Curia turritana di una nuova cappella presso la Cattedrale, in precedenza locata presso la chiesa di Sant’Eligio fuori le mura, della quale oggi rimangono solo alcune tracce. Pertanto, il prossimo anno verrà festeggiato il 500esimo della Cappella dedicata al santo francese, morto il 1° dicembre del 660 (data nella quale ricorre la Festa Grande del Gremio).

A partire dal 25 luglio, la sede-museo del Gremio – sita in via Discesa Santa Croce n. 20, nei pressi di Porta Utzeri – rimarrà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. La sede custodisce copie dei principali documenti storici che hanno caratterizzato la vita del Gremio nel corso dei secoli, alcuni attrezzi tipici del mestiere e sarà esposta una mostra fotografica, appena completata.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio