Con Matrìca importante passo avanti
L’intervento del sindaco di Porto Torres Beniamino Scarpa all’inaugurazione dei nuovi impianti nell’area del vecchio Petrolchimico

Porto Torres. «Questa mattina è stato compiuto un altro passo importante nel processo di riconversione e modernizzazione del sito produttivo di Porto Torres, al termine di un percorso difficile, faticoso, ma durante cui il Comune di Porto Torres, così come tutte le altre istituzioni coinvolte, non ha mai fatto mancare il proprio impegno. Ora l’auspicio è che gli altri progetti in campo procedano spediti e che gli investimenti proseguano senza interruzioni per cercare di dare una continuità a coloro che operano nello stabilimento». Sono indirizzate al mondo del lavoro le prime parole pronunciate dal sindaco Beniamino Scarpa durante la cerimonia di inaugurazione degli impianti dei monomeri bio e degli oli lubrificanti bio che si è svolta nell’area che ospita il polo della chimica verde di Matrica.
«Attraverso la realizzazione dei primi impianti sono stati impiegati in questo periodo centinaia di lavoratori. Senza questo investimento sarebbe stato molto più difficile tamponare la crisi occupazionale. La Regione e il governo nazionale, come previsto dagli accordi, dovranno garantire la massima tutela possibile alle imprese e ai lavoratori locali. Ora ci aspettiamo – ha aggiunto il sindaco – che la nostra area produttiva diventi leader anche nella ricerca scientifica e che prendano corpo i progetti legati a tutta la filiera produttiva, agricola e di trasformazione delle materie prime. Questa è la vera sfida».
Davanti al Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, il sindaco Beniamino Scarpa ha anche sollecitato le verifiche sullo stato di avanzamento delle bonifiche attraverso un tavolo tecnico, richiesta presentata ufficialmente dal sindaco al rappresentante del dicastero, e sulla definizione dell’organo collegiale dell’Asinara, che deve essere insediato dal ministero. È stato lo stesso ministro, intervenuto nel corso dell’inaugurazione, a prendere impegni precisi in questo senso. «Esprimo soddisfazione per l’accoglimento delle nostre richieste. Attendiamo la convocazione del tavolo tecnico sulle bonifiche per affrontare assieme al ministero anche questa importante partita per l’area produttiva di Porto Torres – conclude il sindaco di Porto Torres – e siamo fiduciosi sul fatto che si darà seguito all’insediamento del Consiglio direttivo del Parco dell’Asinara, che potrà consentirci di governare i processi per lo sviluppo dell’isola».