Sassari

A maggio fioriscono i Musei

Le iniziative promosse dalla Soprintendenza per i Beni Archeologi nelle province di Sassari e Nuoro. Per la Festa del Lavoro apertura straordinaria

MuseoSannaSassari. Anche quest’anno la Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e Nuoro festeggia la primavera con un calendario denso di eventi e manifestazioni culturali, a cominciare dal 1 maggio, Festa del Lavoro, che vede l’apertura straordinaria dei musei statali e della sede di Sant’Agostino a Sassari. Di seguito l’elenco delle aperture e degli eventi, per ciascun museo.

 

Sassari. Museo Archeologico Nazionale “G.A. Sanna”
Mercoledi 1 maggio, Festa del lavoro: apertura straordinaria ore 8-20.
Venerdi 2 maggio, ore 15,00: visita guidata alla mostra “Stationes. Passione, resurrezione e devozione nel tempo” presso il Padiglione Clemente a cura della Coperativa sociale “La luna”, con la partecipazione del coro di Bonorva “Paulicu Mossa”. Info: 079/237441; cooperativalaluna@hotmail.it
Sabato 3 e domenica 4 maggio: per Monumenti Aperti apertura fino alle ore 21, con visite guidate al Museo e visite al rifugio antiaereo. Da sabato pomeriggio visite guidate al Museo e alla mostra “Stationes. Passione, resurrezione e devozione nel tempo” presso il Padiglione Clemente, visite al rifugio antiaereo. Domenica mattina laboratorio didattico in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale “G. Marconi”: lo scavo simulato, il puzzle, gli indovinelli. Necessaria la prenotazione: museosanna@gmail.com, tel. 079271524.
Giovedi 8 maggio, ore 18,00: conferenza del dottor Matteo Milletti “Etruria e Sardegna”, a cura della Società Archeologica Sassarese
Venerdi 9 maggio: nell’ambito della mostra-evento “Stationes” incontro di studio a cura dell’Arcidiocesi di Sassari
Sabato 17 maggio: Notte dei Musei, apertura straordinaria fino a mezzanotte
Domenica 18 maggio: Cavalcata sarda, apertura fino alle ore 20
Domenica 25 maggio, ore 11: Mattinate musicali, a cura dell’Associazione Musicale Culturale Monteverdi di Sassari

Al Museo Sanna le manifestazioni sono realizzate anche in collaborazione con le Associazioni Culturali Castra Sardiniae, Tabvlarasa, Laboratorio Provvisorio, Studio Grafico Comunica di Sassari

 

Sassari. Sede di Sant’Agostino
Sabato 3 maggio: Monumenti Aperti, Laboratorio di Archeologia urbana Open Lab, apertura dalle 14,00, con visite guidate

 

Porto Torres. Antiquarium Turritano e area archeologica
Mercoledi 1 maggio, Festa del lavoro: apertura straordinaria ore 8-20
Sabato 17 maggio, Notte dei Musei, apertura straordinaria fino a mezzanotte
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno: Monumenti Aperti a Porto Torres

 

Nuoro. Museo Archeologico Nazionale “G. Asproni”
Mercoledi 1 maggio, Festa del lavoro: apertura straordinaria ore 8-14

 

In occasione degli eventi l’ingresso è gratuito.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio