Sassari

Le fabbriche dell’acqua

Per la Giornata mondiale dell’acqua, il 22 ed il 23 marzo Abbanoa e Legambiente organizzano la manifestazione “Impianti aperti 2014”. A Sassari visite guidate al potabilizzatore di Truncu Reale

AbbanoaPotabilizzatoreSassari. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2014, il 22 al 23 marzo Abbanoa e Legambiente organizzano la manifestazione “Impianti aperti 2014” in collaborazione con le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Altronconsumo, Casa del Consumatore, Cittadinanza attiva, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori e Unione nazionale consumatori. In tutta l’Isola saranno organizzate visite guidate nei migliori potabilizzatori di Abbanoa rivolte ai cittadini e alle scolaresche. A Sassari sarà aperto l’impianto di Truncu Reale.

Sarà l’occasione per approfondire come viene prodotta l’acqua che esce dai rubinetti di casa. La Sardegna è una regione povera di acque. Per l’85 per cento deve approvvigionarsi attraverso la raccolta di acque piovane, qualitativamente peggiori e difficili da trattare. Per quanto riguarda le acque provenienti da sorgenti si devono fare i conti con gli andamenti climatici. Ma nonostante ciò, da diversi anni, studi di settore (ad esempio Altroconsumo) evidenziano come l’acqua distribuita da Abbanoa risulti una delle migliori d’Italia.

Le finalità della manifestazione sono: aprire alla cittadinanza gli impianti più significativi sotto il profilo tecnico e ambientale attraverso visite guidate; dimostrare che l’acqua potabilizzata è frutto di complessi trattamenti chimico-fisico e processi industriali di alta tecnologia.

Sabato 22 e domenica 23 marzo sono previsti due turni di visite: dalle 9 alle 11 e dalle 11,30 alle 13,30 (massimo 40 persone per turno). La visita all’impianto di potabilizzazione consente di capire come si produce l’acqua da bere. Si segue il lungo percorso che l’acqua deve compiere per diventare potabile con approfondimenti sulle fasi più importanti del processo di lavorazione, sui controlli analitici effettuati nell’impianto e sulla qualità dell’acqua prodotta. La visita si conclude con l’approfondimento delle tematiche relative alla qualità dell’acqua prodotta.

Impianti in tutta l’Isola coinvolti nell’iniziativa:

  • Simbirizzi (Comune di Quartucciu – prov. CA)
  • Corongiu (Comune di Sinnai – prov. CA)
  • San Michele ( Comune di Cagliari – prov. CA)
  • Truncu Reale (Comune di Sassari – prov. SS)
  • Jenna Ferru (Comune di Mamoiada – prov. NU)
  • Silì (Comune di Silì – prov. OR)

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio