Elezioni comunali a Sassari, ma la Rai convoca tutti a Cagliari

Perplessi i candidati del Fronte Indipendentista Unidu: «Si vuole forse accentrare tutto nel Capo di sotto e chiudere le sedi periferiche?»

RaiCagliariSassari. Il CORECOM Sardegna ha indetto per le elezioni amministrative di Sassari due tribune elettorali RAI: una per i candidati sindaci e una per i candidati consiglieri. Le registrazioni delle Tribune saranno effettuate a Cagliari negli studi della Rai in viale Bonaria Una tribuna con i sei candidati sindaco della durata di 35 minuti da registrare il giorno 19 maggio alle ore 15,30, con messa in onda il giorno successivo alle ore 13,10 su RAI3 e in radio su RADIOUNO alle ore 15,05. Una tribuna con i rappresentanti delle liste della durata complessiva di 35 minuti divisa in due parti, da 17 minuti ciascuna, da registrare il giorno 20 maggio alle ore 15,30, con messa in onda il giorno successivo alle ore 13,10 su RAI3 e in radio su RADIOUNO alle ore 15,05.

«Evidentemente – fanno notare, perplessi, i candidati del Fronte Indipendentista Unidu al Consiglio comunale di Sassari – la Rai e la RAS pensano che tutto quello che è comunicazione si deve svolgere nel capo di sotto della Sardegna. Noi non ci stiamo perché: Sassari ha una sede Rai, con operatori e giornalisti residenti in città. Si vuole forse accentrare tutto nel Capo di sotto? Occorre risparmiare anche sulla professionalità RAI esistente anche nelle sedi periferiche? La situazione dell’informazione a Sassari sta rapidamente degenerando: hanno chiuso la sede di Videolina e dell’Unione Sarda e presto verrà radicalmente decurtata quella di 5stelle, con licenziamenti alle porte. Una grande città senza informazione è una città con seri problemi di visibilità e democrazia! Crediamo che Sassari abbia professionalità capaci di gestire le sue tribune elettorali. I candidati di Sassari non dovrebbero fare oltre 400 km per esporre il loro pensiero (nell’era della tecnologia, di internet, ecc..), sprecando tempo e denaro. Aggiungiamo che anche nell’ottica di sostenibilità ambientale un viaggio equivale a emissioni di CO2. Parteciperemo comunque ad entrambe le registrazioni, ma ci sembra giusto sottolineare che anche da questo punto di vista le cose devono cambiare».

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio